Giovedì 18 Settembre 2025 | 21:37

Il volto oscuro della Capitale tra crimine, vizi e ricatti nel noir moderno di Sollima

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

Il volto oscuro della Capitale tra crimine, vizi e ricatti nel noir moderno di Sollima

ratto dall’omonimo romanzo di Carlo Bonini e Giancarlo De Cataldo, Suburra è un film del 2015

Martedì 27 Maggio 2025, 09:38

Tratto dall’omonimo romanzo di Carlo Bonini e Giancarlo De Cataldo, Suburra è un film del 2015 diretto da Stefano Sollima, con interpreti Pierfrancesco Favino, Claudio Amendola, Alessandro Borghi, Elio Germano, Greta Scarano e Giulia Elettra Gorietti. È il secondo capitolo della «trilogia della Roma criminale» del regista e sceneggiatore romano, preceduto da ACAB - All Cops Are Bastards (2012) e seguito da Adagio (2023). Il film andrà in onda questa sera alle 21 su Sky Cinema Suspense HD.

Nel novembre del 2011 il Papa confida al suo segretario personale di voler abbandonare il suo incarico. Quella stessa sera Aureliano Adami (Alessandro Borghi), detto Numero 8, dà alle fiamme uno stabilimento di Ostia dal momento che non è riuscito a convincere il proprietario a cedere il terreno alla sua banda criminale. Nel frattempo Bacarozzo, criminale romano appena rimesso in libertà, incontra il famoso Samurai (Claudio Amendola) in un bar. L’uomo vuole convincere il boss del crimine, ultimo superstite della Banda della Magliana, a coinvolgerlo nei suoi affari ma non ha successo.

Dopo le tensioni in Parlamento, l’onorevole Filippo Malgradi (Pierfrancesco Favino) sfoga le sue frustrazioni in una notte di droga e sesso con la escort Sabrina (Giulia Elettra Gorietti) e una sua collega minorenne. Quando quest’ultima muore di overdose, Sabrina chiede aiuto a Spadino (Giacomo Ferrara) per occultare il cadavere. Il fratello minore del capo del clan zingaro Anacleti aiuta la donna, iniziando poi a ricattare Malgradi…

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)