Lunedì 08 Settembre 2025 | 03:08

Chirurghe aliene in un ospedale fantascientifico

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

Chirurghe aliene in un ospedale fantascientifico

Le avventure di Sleech e Klak tornano a far sorridere e riflettere nella seconda stagione de «Il secondo miglior ospedale della galassia»

Martedì 27 Maggio 2025, 09:37

Le avventure di Sleech e Klak, due dottoresse aliene specializzate in rare malattie fantascientifiche, tornano a far sorridere e riflettere nella seconda stagione de «Il secondo miglior ospedale della galassia», disponibile da oggi su Prime Video. Tutti e otto gli episodi saranno rilasciati contemporaneamente.

Ideata da Cirocco Dunlap, già nota per Russian Doll e Baymax!, la serie animata mescola umorismo surreale e satira sociale, ambientata in un ospedale spaziale dove ogni caso clinico è più assurdo del precedente. Le protagoniste, Sleech (voce originale di Stephanie Hsu) e Klak (Keke Palmer), sono due chirurghi alieni e migliori amiche, alle prese con pazienti affetti da parassiti che si nutrono di ansia, loop temporali e terapie di controllo mentale. In questa nuova stagione, la loro crescente fama viene messa alla prova quando un giornalista cyborg inizia a indagare sul misterioso passato di Sleech, portando alla luce segreti che potrebbero compromettere la loro carriera.

Accanto alle protagoniste, ritroviamo un cast stellare: Kieran Culkin, Natasha Lyonne, Maya Rudolph e Sam Smith, con guest star come Tracee Ellis Ross, Bowen Yang e Abbi Jacobson. La serie, prodotta da Amazon MGM Studios, Animal Pictures e Titmouse, Inc., si distingue per la sua animazione vivace e per l’uso innovativo della lingua, inclusa l’adozione della schwa nei sottotitoli italiani, riflettendo tematiche contemporanee legate all’identità di genere e all’inclusività. «Il secondo miglior ospedale della galassia» non è solo una commedia fantascientifica, ma un viaggio esilarante e profondo attraverso le complessità dell’essere, tra risate e riflessioni...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)