Sabato 06 Settembre 2025 | 12:27

La misteriosa morte di un uomo in uno chalet di montagna e i sospetti sulla moglie scrittrice

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

La misteriosa morte di un uomo in uno chalet di montagna e i sospetti sulla moglie scrittrice

Una caduta letale sconvolge la vita di una famiglia in uno chalet delle Alpi francesi. È l’ambientazione di Anatomia di una caduta, del 2023 diretto da Justine Triet

Venerdì 09 Maggio 2025, 11:00

Una caduta letale sconvolge la vita di una famiglia che abita in uno chalet fra le nevi delle Alpi francesi. È l’ambientazione di Anatomia di una caduta, un film del 2023 diretto da Justine Triet, con interpreti Sandra Hüller, Swann Arlaud, Milo Machado-Graner, Antoine Reinartz, Samuel Theis e Jehnny Beth. Durata 152 minuti. Il film, che l’anno dopo l’uscita vinse il premio Oscar come Miglior sceneggiatura originale, andrà in onda questa sera alle 21.20 su Cielo.

Anatomia di una caduta si svolge in una zona remota delle Alpi francesi. Sandra (Sandra Hüller) è una scrittrice tedesca che vive in uno chalet di montagna con il marito Samuel (Samuel Theis) e il figlio undicenne Daniel (Milo Machado Graner) non vedente. Un giorno Samuel viene trovato morto, immerso nella neve davanti a casa sua. La sua morte viene giudicata misteriosa, gli inquirenti sospettano che possa non essersi trattato di suicidio e decidono di indagare. La principale sospettata di omicidio è sua moglie Sandra che viene incriminata d’ufficio. A un anno di distanza dalla morte dell’uomo, la scrittrice e suo figlio Daniel sono convocati in tribunale per il processo. Quando la donna viene interrogata sulla sua relazione con il marito, viene a galla il ritratto di un rapporto difficile e tormentato. La donna mostra una personalità a tratti disturbata e il figlio costretto ad assistere, vive un profondo conflitto interiore. Nel momento in cui anche Daniel viene interrogato, la storia si rivela ancora più intricata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)