Sabato 06 Settembre 2025 | 19:49

La storia della baleniera Essex affondata nel cuore dell’oceano nel film diretto da Ron Howard

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

La storia della baleniera Essex affondata nel cuore dell’oceano nel film diretto da Ron Howard

Adattamento cinematografico del libro "Nel cuore dell’oceano" di Nathaniel Philbrick

Domenica 02 Marzo 2025, 09:41

Adattamento cinematografico del libro Nel cuore dell’oceano - La vera storia della baleniera Essex di Nathaniel Philbrick del 2000, Heart of the sea - Le origini di Moby Dick è un film del 2015 diretto da Ron Howard, con interpreti Chris Hemsworth, Benjamin Walker, Cillian Murphy, Brendan Gleeson, Ben Whishaw e Michelle Fairley. Il film andrà in onda stasera alle 21.15 su Iris.

La storia ha inizio nel 1850 quando un giovane Herman Melville (Ben Whishaw), in cerca di ispirazione per un nuovo romanzo, si reca sull’isola di Nantacket per parlare con Thomas Nickerson (Brendan Gleeson). Circa 30 anni prima, infatti, Nickerson serviva come mozzo sotto i comandi del primo ufficiale Owen Chase (Chris Hemsworth), giovane ed esperto baleniere, e dell’arrogante George Pollard (Benjamin Walker).

Dal momento che la battuta di caccia dà scarsi risultati, Pollard ignora le proteste di Chase e ordina agli uomini di dirigersi in un tratto di mare ancora inesplorato, a ovest delle coste dell’Ecuador. Nonostante gli avvertimenti di un vecchio marinaio, incontrato lungo il cammino, che aveva sconsigliato all’equipaggio di cacciare nelle acque della poderosa balena bianca, i grandi branchi di capodogli invogliano Pollard a continuare la navigazione.

Improvvisamente, tuttavia, la balena bianca emerge dalle acque e colpisce la Essex, affondandola. Fortunatamente, gran parte dell’equipaggio riesce ad imbarcarsi sulle scialuppe. Gli uomini sono dispersi nell’oceano, senza cibo o acqua, prede della balena bianca. Dopo ben novanta giorni di naufragio, gli uomini dell’equipaggio vengono avvistati e portati sulla terra ferma...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)