Sabato 06 Settembre 2025 | 18:19

L’ascesa del Duce nella serie tv in otto episodi

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

L’ascesa del Duce nella serie tv in otto episodi

"M. Il figlio del secolo" è la sontuosa serie basata sul romanzo omonimo di Antonio Scurati, disponibile da oggi on demand

Venerdì 10 Gennaio 2025, 10:13

Il 23 marzo 1919 Benito Mussolini fonda il movimento politico dei Fasci italiani di combattimento, sostenendo «la sapiente brutalità degli uomini forti» e contrastando quella formazione socialista che l’ha deluso, perché mai pronta a fare davvero la rivoluzione. M. Il figlio del secolo è la sontuosa serie in otto puntate basata sul romanzo omonimo di Antonio Scurati, disponibile da oggi on demand su Sky. La produzione cinematografica costruita da otto episodi è segnata dalla magnifica sceneggiatura di Stefano Bises e Davide Serino, che insieme al regista inglese Golden Globe per Espiazione (altro capolavoro tratto da un libro) Joe Wright danno corpo e parola a quel «mostro» umano e politico che ha segnato le coscienze degli italiani dal secondo dopo guerra. L’interpretazione di Luca Marinelli sarà altrettanto penetrante nel telespettatore.

M. Il figlio del secolo è il primo romanzo storico scritto sulla storia di Mussolini, che nel 2019 ha conquistato il Premio Strega. L’opera letteraria, sulla quale non sono state risparmiate delle perplessità («errori storici», evidenziati da critici come Gianluigi Simonetti e Angelo d’Orsi), ma che ha dato vita ad una pentalogia, ispira una vibrante serie cinematografica. Il lavoro diretto da Wright mette in luce plasticamente la dimensione performativa dell’ascesa mussoliniana. I riflettori vengono accesi sul Duce «show politician» che ama arringare le folle da un palcoscenico. La sapienza di Wright è quella di descrivere l’uomo protagonista assoluto di un’epopea italiana facendolo vivere dalla sua anima perturbante attraverso l’utilizzo di tecniche avanzate di regia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)