Giovedì 09 Ottobre 2025 | 22:00

«Dracula di Bram Stoker»: Coppola dirige un cast stellare sulle tracce del conte-vampiro

 
«Dracula di Bram Stoker»: Coppola dirige un cast stellare sulle tracce del conte-vampiro

Film del 1992 diretto e prodotto da Francis Ford Coppola, con protagonisti Gary Oldman, Winona Ryder, Anthony Hopkins, Keanu Reeves, Richard E. Grant e Cary Elwes

Martedì 31 Dicembre 2024, 10:30

Tratto dal romanzo Dracula (1897) dello scrittore irlandese Bram Stoker, Dracula di Bram Stoker è un film del 1992 diretto e prodotto da Francis Ford Coppola, con protagonisti Gary Oldman, Winona Ryder, Anthony Hopkins, Keanu Reeves, Richard E. Grant e Cary Elwes. Nel cast spicca anche la presenza di Monica Bellucci, che interpreta la sposa di Dracula, e del grande cantautore americano Tom Waits, nei panni di R.M. Renfield. La pellicola, l’anno dopo l’uscita nelle sale, ha ottenuto ben tre premi Oscar: Migliori costumi, Miglior e Miglior montaggio sonoro. Il film andrà in onda questa sera alle 21.20 su Cielo.

Siamo nel 1462: dopo aver conquistato Costantinopoli i turchi dilagano in Europa, minacciando la Romania e tutto il mondo cristiano. A difesa della Chiesa si schiera il Vlad «Draculia» III di Valacchia (Gary Oldman), cavaliere del Sacro Ordine del Dragone e condottiero cristiano che guidò un esercito per difendere la Transilvania dalla minaccia turca. Ora l’uomo è reduce dalla scomparsa dell’adorata moglie e per questo finisce per rinnegare Dio e darsi alle arte oscure, finendo per trasformarsi in una creatura demoniaca. Nel 1897, a Londra, Jonathan Harker (Keanu Reeves) è prossimo al matrimonio con la bella Mina Murray (Winona Ryder) quando riceve un incarico dalla sua compagnia per concludere un affare immobiliare per conto del conte Dracula. Arrivato nel castello del nobile, in realtà lo stesso Vlad ormai vampiro e sopravvissuto nel tempo, Harker finisce in un sordido complotto da parte del conte, invaghitosi di Mina che è una goccia d’acqua con la sua defunta compagna.

Nicola Morisco

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)