Domenica 07 Settembre 2025 | 00:32

«Il Grande Gigante Gentile», personaggio buono e generoso della favola diretta da Spielberg

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

«Il Grande Gigante Gentile», personaggio buono e generoso della favola diretta da Spielberg

Il film è l’adattamento cinematografico del romanzo del 1982 Il GGG scritto da Roald Dahl

Sabato 30 Novembre 2024, 13:31

«Il GGG - Il Grande Gigante Gentile» è un film del 2016 diretto da Steven Spielberg, con protagonisti Ruby Barnhill, Mark Rylance, Rebecca Hall, Jemaine Clement, Bill Hader e Penelope Wilton. Prima opera diretto da Spielberg ad essere prodotto e distribuito dalla Walt Disney Pictures, il film è l’adattamento cinematografico del romanzo del 1982 Il GGG scritto da Roald Dahl, già portato sul grande schermo col film d’animazione del 1989 Il mio amico gigante. Il film andrà in onda questa sera alle 21.10 su Italia 1.

Il GGG è un gigante, un Grande Gigante Gentile, molto diverso dagli altri abitanti del Paese dei Giganti che come San-Guinario e Inghiotticicciaviva si nutrono di esseri umani, preferibilmente bambini. E così una notte il GGG - che è vegetariano e si ciba soltanto di Cetrionzoli e Sciroppio - rapisce Sophie, una bambina che vive a Londra e la porta nella sua caverna. Inizialmente spaventata dal misterioso gigante, Sophie ben presto si rende conto che il GGG è in realtà dolce, amichevole e può insegnarle cose meravigliose. Il GGG porta infatti Sophie nel Paese dei Sogni, dove cattura i sogni che manda di notte ai bambini e le spiega tutto sulla magia e il mistero dei sogni. L’affetto e la complicità tra i due cresce rapidamente, e quando gli altri giganti sono pronti a nuova strage, il GGG e Sophie decidono di avvisare nientemeno che la Regina d’Inghilterra dell’imminente minaccia, e tutti insieme realizzeranno un piano per sbarazzarsi dei giganti una volta per tutte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)