Sabato 06 Settembre 2025 | 11:26

Teatro e musica nel programma «Save the Date»

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

Teatro e musica nel programma «Save the Date»

Si apre con il teatro di Neil Simon, oggi alle 18.50, in prima visione su Rai 5, il nuovo appuntamento di «Save the Date»

Venerdì 22 Novembre 2024, 12:00

La borghesia ferita da un mondo ostile in cui è costretta a vivere. Si apre con il teatro di Neil Simon, oggi alle 18.50, in prima visione su Rai 5, il nuovo appuntamento di «Save the Date». L’agenda di Rai Cultura alza il sipario sul regista umbro Massimiliano Civica che dirige una delle migliori commedie di Neil Simon, Capitolo Due, in scena proprio in questi giorni al Teatro Gobetti di Torino fino al 24 novembre. La pièce, ambientata a New York, è animata da personaggi di mezza età della buona borghesia, brillanti, arguti, che cercano di sopravvivere a un ritmo di vita ostile che non gli appartiene e che non vorrebbero avere. Scritto dopo la morte della moglie, questo testo inaugura il «secondo capitolo» nella vita e nell’arte di Simon, lo scrittore di maggior successo della storia di Broadway.

In primo piano a «Save the Date» anche la musica barocca con la terza edizione dell’Orfeo Week, una rassegna in programma a Lodi che esplora il mito di Orfeo come simbolo di armonia e riflessione sul presente, ideata dal controtenore lodigiano Raffaele Pe. Ancora musica con l’Otello di Giuseppe Verdi che inaugura la Stagione Lirica e Balletto 2024-2025 della Fondazione Teatro La Fenice di Venezia. Spazio, poi, alla danza con Recollection of a Falling, lo spettacolo per i 30 anni di SpellBound Contemporary Ballet, ideato dal coreografo fondatore della compagnia Mauro Astolfi e da Jacopo Godani, affermato coreografo ora guida della Dresden Frankfurt Dance Company. E ancora, obiettivo puntato sulla Triennale Milano e sul nuovo libro di Jacopo De Michelis La montagna nel lago.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)