Martedì 04 Novembre 2025 | 22:48

Bernstein, Koukos e Schumann nel concerto con la Sinfonica Rai della violinista Karen Gomyo

Bernstein, Koukos e Schumann nel concerto con la Sinfonica Rai della violinista Karen Gomyo

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

Bernstein, Koukos e Schumann nel concerto con la Sinfonica Rai della violinista Karen Gomyo

Giovedì 07 Novembre 2024, 10:19

Dopo i successi con grandi orchestre americane come la New York e la Los Angeles Philharmonic, e quelli con prestigiose compagini europee come l’Orchestra del Gewandhaus di Lipsia o quella di Santa Cecilia, debutta con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai la violinista Karen Gomyo, protagonista del concerto in onda stasera alle 20.30 in diretta su Radio 3 e in live streaming su RaiPlay dall’Auditorium Rai «Arturo Toscanini» di Torino.

Nata a Tokyo, Gomyo ha iniziato la sua carriera a Montréal e a New York, studiando con la leggendaria pedagoga Dorothy DeLay alla Julliard School. Apprezzata sia in ambito cameristico sia come solista, Gomyo possiede una rara capacità di connettersi con il pubblico. Molto attenta alla musica contemporanea e apprezzata anche come interprete dei tanghi di Astor Piazzolla, con l’Orchestra Rai propone la Serenade per violino, orchestra d’archi, arpa e percussioni dal Symposium di Platone di Leonard Bernstein, eseguita per la prima volta il 12 settembre 1954 alla Biennale di Venezia.

Sul podio torna Constantinos Carydis, che in apertura di serata propone l’Adagio per orchestra d’archi del compositore greco Perikilis Koukos. L’Adagio per archi è estrapolato dalla sua cantata I Persiani, tratta da Eschilo e composta nel 1993 con uno stile espressivo.

Il programma del concerto comprende anche Hymn, con il brano breve Largo cantabile S 84/1 di Charles Ives. Chiude la serata la Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore op. 97 di Robert Schumann.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)