Martedì 04 Novembre 2025 | 15:40

Tribunali e divorzi le sfide legali di sei avvocatesse

Tribunali e divorzi le sfide legali di sei avvocatesse

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

Tribunali e divorzi le sfide legali di sei avvocatesse

Martedì 04 Novembre 2025, 10:25

Da oggi in prima visione mondiale su Disney+ (e su Sky Glass, Sky Q e Now Smart Stick) debutta All’s Fair, il nuovo legal drama firmato Ryan Murphy, creatore di serie cult come Nip/Tuck, Glee, American Horror Story e American Crime Story. L’autore di Indianapolis torna a indagare il potere e le sue crepe scegliendo un campo minato: quello dei tribunali e dei divorzi miliardari, visti però attraverso gli occhi delle donne che per troppo tempo ne sono rimaste ai margini. La trama segue un gruppo di avvocatesse specializzate in diritto di famiglia che, stanche di sottostare alla gerarchia maschile, decidono di fondare uno studio tutto loro. Da quel gesto di rottura nasce un racconto di sfide legali ad alta tensione, alleanze instabili e rivelazioni che minano equilibri personali e professionali.

Protagonista di All’s Fair è Kim Kardashian nei panni di Allura Grant, avvocatessa ambiziosa e idealista, accanto a Naomi Watts (Liberty Ronson), mente strategica e ironica dello studio; Niecy Nash-Betts (Emerald Greene), ex poliziotta ora investigatrice; Glenn Close (Dina Standish), mentore e figura di riferimento; Sarah Paulson (Carrington Lane), brillante ma insofferente alle regole, e Teyana Taylor (Milan), giovane apprendista affamata di successo. Nel cast anche Matthew Noszka nel ruolo del futuro ex marito di Allura.

Creata da Ryan Murphy, Jon Robin Baitz e Joe Baken, e prodotta da 20th Television e Ryan Murphy Television, All’s Fair si compone di dieci episodi: i primi tre disponibili al lancio, poi uno a settimana ogni martedì. L’opera seriale si muove tra segreti, tradimenti e lotte di potere, tracciando il confine sottile tra ambizione e vulnerabilità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)