Sabato 06 Settembre 2025 | 09:31

L’innocenza e poi la passione di una donna ossessionata dai giochi sessuali pericolosi

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

L’innocenza e poi la passione di una donna ossessionata dai giochi sessuali pericolosi

Tratto dall’omonimo romanzo del 1989 di Almudena Grandes, Le età di Lulù è un film del 1990 diretto da Bigas Luna, con protagonisti, tra gli altri, Francesca Neri

Domenica 03 Novembre 2024, 11:00

Una storia di iniziazione sessuale sul risveglio erotico di una giovane donna. Tratto dall’omonimo romanzo del 1989 di Almudena Grandes, Le età di Lulù è un film del 1990 diretto da Bigas Luna, con protagonisti Francesca Neri, Óscar Ladoire, María Barranco, Fernando Guillén Cuervo, Rosana Pastor e Javier Bardem. Il film andrà in onda questa sera 21.25 su Cielo.

Lulù è una graziosa quindicenne (Francesca Neri) e si innamora di Pablo (Óscar Ladoire), il miglior amico del fratello, di diversi anni più grande di lei. L’uomo, accorgendosi dell’innamoramento della ragazza, la seduce, iniziandola al sesso. Dopo il loro rapporto sessuale, Pablo parte per gli Stati Uniti, dove inizia a lavorare come professore.

Al suo ritorno, rivede subito Lulù e, dopo averla sodomizzata, le chiede di sposarlo. Dalla loro unione nascerà una bambina. Lulù continua ad essere attratta dalle perversioni del marito che coinvolgerà anche il travestito Ely (María Barranco).

Una sera Lulù, acconsente a farsi bendare da Pablo e a sperimentare da bendata un rapporto a tre con uno sconosciuto. Quando però le viene tolta la benda, Lulù vede che lo sconosciuto con cui sta avendo un rapporto è suo fratello Marcelo: s’arrabbia col marito e lo lascia. Sola, preda di forti stimoli sessuali, Lulù cerca incontri occasionali: si appassiona di film pornografici omosessuali e decide di volerli sperimentare di persona, così in un bar incontra Jimmy, che le permette di assistere e partecipare a un rapporto omosessuale in cambio di denaro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)