Le connessioni della creatività. Esistono e producono frutti. Prendete ad esempio l’incontro tra il coreografo Alexander Ekman e lo stilista Henrik Vibskov. Da questo incrocio nasce la performance «Hammer», una riflessione sul presente sui passi dei ballerini della Göteborgs Operans Danskompani, in onda venerdì stasera alle 21.15 su Rai 5.
In «Hammer», una comunità armoniosa condivide uno stile di vita altruistico ispirato all’epoca hippie. Corrono, giocano, cantano e si godono la vita insieme. Ma lentamente la comunità si avvicina all’era moderna con la sua onnipresente sorveglianza e il comportamento del gruppo diventa sempre più egoista e individualista.
Alexander Ekman è un ballerino e coreografo svedese di fama internazionale. È famoso per il suo lavoro per il teatro, l’opera e le compagnie di danza di tutto il mondo. Il suo stile combina un acuto senso del ritmo con un senso dell’umorismo fuori dagli schemi. Collabora con molte compagnie di danza in tutto il mondo, tra cui istituzioni prestigiose come il Royal Swedish Ballet, il Ballet de l’Opéra du Rhin e il Ballet de l’Opéra national de Paris. Le coreografie di Alexander Ekman hanno vinto premi internazionali, tra cui il Primo Premio al Concorso Coreografico Internazionale di Hannover.
Henrik Vibskov è stilista, musicista e designer danese avanguardista .Entra nel mondo della moda nel 2001 dopo aver studiato alla Central Saint Martins College of Art and Design di Londra e da allora presenta più di 20 collezioni al mondo in maniera teatrale, attraverso spettacoli e installazioni che si trasformano in passerella. Sperimentazione e colore sono gli elementi dominanti delle sue collezioni.