Sabato 06 Settembre 2025 | 16:27

Una struggente storia d’amore del regista Luca Guadagnino chiude la «trilogia del desiderio»

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

Una struggente storia d’amore del regista Luca Guadagnino chiude la «trilogia del desiderio»

Venerdì 20 Settembre 2024, 10:11

Chiamami col tuo nome è un film del 2017 diretto da Luca Guadagnino, terzo e ultimo della «trilogia del desiderio», dopo Io sono l’amore (2009) e A Bigger Splash (2015).

Il film viene riproposto questa sera alle 21.15 su Sky Cinema Due HD. Adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di André Aciman, la sceneggiatura è stata scritta da James Ivory che, nel 2018, ha ottenuto il premio Oscar come Miglior sceneggiatura non originale. La pellicola, inoltre, è stata montata dal barese Walter Fasano che, tra l’altro, appare anche in una piccola scena del film. Protagonisti dalla vicenda sono: Timothée Chalamet, Armie Hammer, Michael Stuhlbarg, Amira Casar, Esther Garrel e Victoire Du Bois.

Una struggente storia d’amore e amicizia, sullo sfondo della bassa padana durante la calda estate del 1983. Nonostante la sua giovane età, il 17enne americano Elio Perlman (Timothée Chalamet), si dimostra un musicista colto e sensibile, più maturo e preparato dei suoi coetanei. Passando, infatti, il suo tempo a trascrivere e suonare musica classica, leggere, e flirtare con la sua amica Marzia (Esther Garrel).

Figlio di un professore universitario specializzato nella cultura greco-romana che ogni anno ospita uno studente straniero impegnato nella stesura della tesi di post dottorato, Elio attende nella villa del XVII secolo di famiglia l’arrivo di un nuovo allievo di suo padre. A risalire il vialetto per trascorrere le vacanze estive nella tenuta Perlman è il giovane Oliver (Armie Hammer) un ventiquattrenne statunitense bello e affascinante. L’arrivo di Oliver sconvolgerà la vita di Elio, spinto alla scoperta della sua sessualità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)