Giovedì 23 Ottobre 2025 | 00:03

Lo spauracchio degli attentati compiuti da terroristi islamici nel thriller politico di Zwick

Lo spauracchio degli attentati compiuti da terroristi islamici nel thriller politico di Zwick

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

Lo spauracchio degli attentati compiuti da terroristi islamici nel thriller politico di Zwick

Attacco al potere è un film del 1998 diretto da Edward Zwick, con Denzel Washington, Annette Bening, Bruce Willis, Tony Shalhoub, Sami Bouajila e Aasif Mandvi

Venerdì 16 Agosto 2024, 12:15

Attacco al potere è un film del 1998 diretto da Edward Zwick, con Denzel Washington, Annette Bening, Bruce Willis, Tony Shalhoub, Sami Bouajila e Aasif Mandvi, che andrà in onda stasera alle 21.30 su Rete 4.

Gli agenti dell’FBI Anthony Hubbard (Denzel Washington) e Frank Haddad (Tony Shalhoub) indagano sulla simulazione di un attentato ad un bus di linea della città di New York. I misteriosi organizzatori chiedono la liberazione di Ahmed Bin Talal, capo di un’organizzazione di integralisti islamici. Le indagini di Hubbard lo portano ad interrogare Elise Kraft (Annette Bening), che si rivelerà essere un agente segreto della CIA collegata all’ascesa di Bin Talal in Iraq. Grazie alla collaborazione di Elise, il cui vero nome è Sharon Bridger, i due agenti cercano di fermare gli attentati terroristici che stanno mettendo in ginocchio la città. Il primo ad essere sospettato di cospirare con gli integralisti è Samir Nazhde (Sami Bouajila), un uomo di origine palestinese, ma mancano le prove che lo colleghino al gruppo terroristico.

Le indagini di Hubbard si concentrano sul dispotico generale William Deveraux (Bruce Willis) che, tuttavia, nega di avere alcun legame con la scomparsa di Bin Talal. Le ricerche di Hubbard e Haddad vengono interrotte dall’ennesimo attentato che costerà la vita a circa seicento persone. Costretto a misure cautelari di emergenza, il governo impone la legge marziale e lascia campo libero a Deveraux. Quest’ultimo, dopo aver adibito lo stadio cittadino ai suoi scopi, minaccia di compiere una vera e propria mattanza etnica radunando tutti i cittadini di fede islamica, senza distinzione...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)