Giovedì 23 Ottobre 2025 | 00:02

Il cuore impavido di Mel Gibson contro gli inglesi

Il cuore impavido di Mel Gibson contro gli inglesi

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

Il cuore impavido di Mel Gibson contro gli inglesi

Delle dieci candidature ai premi Oscar, il film Braveheart - Cuore Impavido del 1995 ne ha vinti cinque: Miglior film, Migliore regia, Miglior fotografia, Miglior trucco e Miglior montaggio sonoro

Domenica 11 Agosto 2024, 12:50

Delle dieci candidature ai premi Oscar, il film Braveheart - Cuore Impavido del 1995 ne ha vinti cinque: Miglior film, Migliore regia, Miglior fotografia, Miglior trucco e Miglior montaggio sonoro. Diretto e interpretato da Mel Gibson, con lui Catherine McCormack, Sophie Marceau, Patrick McGoohan, Angus Macfadyen e Brendan Gleeson, il film viene riproposto questa sera alle 21.30 su Rete 4.

Nella seconda metà del XIII secolo, la Scozia è scossa dalle contese dei nobili locali, che vogliono salire di diritto sul trono, lasciato senza un legittimo erede. Approfittando del clima di tensione, il re d’Inghilterra Edoardo I Plantageneto (Patrick McGoohan) indice un finto consiglio e fa giustiziare tutti i nobili scozzesi. Guidati da Malcom Wallace (Sean Lawlor), gli scozzesi attaccano le truppe inglesi d’istanza al confine, in cerca di vendetta.

La rivolta è sedata con la violenza ma il figlio di Wallace, William, scampa alla strage e viene affidato dal fratello Argyle. Passano 20 anni e William (Mel Gibson) fa ritorno in patria, dove incontra l’amico Hamish Campbell (Brendan Gleeson) e la bella Murron (Catherine McCormack). La morte di quest’ultima scatenerà l’ira di William contro gli invasori inglesi e l’uomo sarà ben presto innalzato a simbolo di ribellione dell’intera regione.

Il principe Edoardo, seguendo gli ordini del padre, tenta una repressione a Stirling e, data la potenza militare a disposizione dell’Inghilterra, i nobili scozzesi vorrebbero proporre una tregua e battere in ritirata. Ma l’arringa di Wallace scuote gli animi dei soldati, esortandoli a ottenere di nuovo la libertà del loro popolo e la giustizia per le angherie perpetrate dagli invasori…

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)