Showman di lunga data, visionario, conduttore tv appassionato di musica e spettacolo, con una lunga carriera sulle spalle e tanta grinta, oggi come allora: Vito Diomede, da Mola di Bari, non è solo l'ideatore di Stella del Sud, 23 edizioni di talent show che ha riempito piazze e tv e ha contribuito a scoprire talenti ancora oggi sulla cresta dell'onda. Oggi conduce sul mux di Mediaset, canale 68, «Disco Studio», insieme a Francesca Bellino. E per il 22 agosto è in programma «25 anni di me», la serata-evento in cui Vito racconterà la sua lunghissima esperienza in un'arena incastonata nell'area del Castello di Mola insieme a ospiti e amici.
«Dovrò condensare in una sola sera questi 25 anni - racconta alla «Gazzetta» - anche se per me e per l'entusiasmo che ho, sono ancora pochi. Nasco da una tv locale di Mola di Bari di cui ero direttore artistico, con la grafica mi aiutava mio fratello Carlo che non c'è più, ed è a lui che dedico ogni cosa che faccio». Una fama arrivata perfino oltreoceano: «Facevamo collegamenti con l'America dove c'erano 50mila molesi sparsi: realizzai questo grande evento che riuniva la Puglia e New York, con un maxischermo a Mola, da lì si salutavano i parenti. Poi ebbi l'idea di regalare un sogno ai talenti di questa terra, e TeleNorba sposò subito il progetto. Da lì comincia Stella del Sud, nelle piazze, inizialmente dedicato solo alle donne, ma visto che non era un concorso di bellezza abbiamo poi allargato a chiunque. Sono uscite da lì tantissime personalità che oggi lavorano nello show-business, nella danza, nella musica, posso citare Gabriele Virgilio, oggi ballerino ufficiale di Elodie, ma anche Marina Maniglio, ballerina e cantante, che oggi calca palchi internazionali».
Un periodo di grande fermento e successo per il format, che ha collezionato milioni di telespettatori, oltre 200 serate in piazza, 500mila persone fra il pubblico. «Il mio orgoglio più grande - continua Diomede - è aver avuto la forza di portare avanti un progetto, organizzarlo, venderlo, promuoverlo, presentarlo in maniera frizzante e gioiosa. Poi sono andato avanti con altri format, a teatro, in radio». Oggi Diomede si divide tra la Puglia e Milano e non vede l'ora che arrivi la grande festa del 22 agosto, dalle 21.30: «Tra gli ospiti ci sarà spazio per la danza, con le coreografie del corpo di ballo di Grazia Rapisarda. La co-conduttrice sarà Maria Pia De Simone, poi ci sarà parte de La Zanzarita, l'orchestra che omaggia Renzo Arbore. E ancora Gianni Rutigliano, i Denny Music, tanti gruppi musicali che verranno a dedicarmi un po' del loro talento. E ovviamente non mancheranno Davide De Marinis e Asia, con cui ho condiviso la mia ultima avventura musicale con il singolo "Andiamo al mare", e il video girato sulle coste pugliesi. Una storia di amicizia e passione che spero duri altri 25 anni e oltre!».