Giovedì 23 Ottobre 2025 | 15:24

Il conte e l’aspirante attrice «Il profumo di Yvonne» svanisce in un giorno piovoso

Il conte e l’aspirante attrice «Il profumo di Yvonne» svanisce in un giorno piovoso

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

Il conte e l’aspirante attrice «Il profumo di Yvonne» svanisce in un giorno piovoso

Venerdì 12 Aprile 2024, 05:52

Il profumo di Yvonne, tratto dal romanzo Villa triste di Patrick Modiano, è un film del 1994 diretto da Patrice Leconte, con protagonisti Jean-Pierre Marielle, Hippolyte Girardot, Sandra Majani, Richard Bohringer, Paul Guers e Corinne Marchand. Il film andrà in onda questa sera alle 21.20 su Cielo.

Ambientato nell’estate del ‘58 sulle rive del lago svizzero di Ginevra, qui s’incontrano il conte Victor Chmara, la giovane ad attraente Yvonne, aspirante attrice, e l’eccentrico Renè Meinthe, medico omosessuale. Mentre in Algeria è guerra e l’Europa conosce le tensioni della guerra fredda, Victor e Yvonne si innamorano sotto l’occhio del vecchio dandy.

Victor ha ereditato una collezione di farfalle dal padre, e vive di rendita vendendo questi suoi esemplari rari. La giovane donna, invece, aspira a diventare una star del cinema. È desiderosa di far quattrini, vince la coppa Houligant e molti franchi svizzeri in un grande raduno di autovetture a Ginevra, al quale partecipa con Renè in veste di autista. Victor è completamente affascinato dalla donna: l’amore per Yvonne è pienamente ricambiato e lui le propone presto di sposarla e di partire insieme per New York. Una sera il terzetto incontra «da Pulli» Daniel Hendrickx, ex campione francese di sci, maturo donnaiolo e ovviamente ricco. Con questi Yvonne si abbarbica in una danza senza troppo ritegno a tal punto che Victor, presente, si sente umiliato. Poi nella visita fatta a casa dello zio di lei, Roland, il giovanotto apprende che fin dall’adolescenza Yvonne era assai disinvolta e disponibile. Finché all’alba di una giornata piovosa, Yvonne scompare con Daniel…

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)