ANDRIA - Ha sempre mantenuto un legame affettivo molto forte con Andria, città natale della sua mamma, dove risiedono ancora oggi i suoi più stretti parenti. E ieri Andria lo ha ricambiato di tutte le attenzioni ricevute, ricordando Walter Chiari con una serie di iniziative, in occasione dei cento anni dalla nascita che cadono appunto l’8 marzo.
Walter Annichiarico (questo il suo vero nome) è stato uno dei più grandi talenti della scena italiana, volto-simbolo del varietà televisivo, Istrionico e grande improvvisatore, Walter Chiari ha lasciato traccia del suo percorso artistico in tv, al cinema e soprattutto in teatro.
A 33 anni dalla sua scomparsa, l’amministrazione comunale gli ha reso omaggio attraverso una varie eventi, alcuni imminenti e altri che giungeranno in estate con l’inaugurazione dell’«Arena Walter Chiari» a Largo Giannotti.
Si parte con tre appuntamenti organizzati dal Comitato Centro Storico, l’assessorato alla Bellezza e la Presidenza del Consiglio Comunale. «E’ questo un momento importante e significativo per la nostra comunità – sottolinea l’assessore alla Bellezza, Daniela Di Bari – per ricordare e conoscere il talento e l’eredità di Walter Chiari. Sarà bello conoscere il costume del tempo e quanto delle sue origini sia rimasto nel percorso artistico».
E proprio ieri a Largo Giannotti è stata inaugurata una mostra di manifesti dei film di Walter Chiari, nella cornice di un incontro informale con i residenti del luogo, per condividere memorie e aneddoti legati all’artista.
Oggi 9 marzo nella sala consiliare del Comune, alle ore 18, ci sarà la presentazione del libro «Walter Chiari 100 e… lode» scritto dal critico cinematografico Domenico Palattella (Delli santi Editore), a cura del Circolo del Cinema “Dino Risi” di Trani.
Mercoledì 13 marzo, nella Biblioteca Comunale alle ore 10 ed alle ore 18, visione di selezioni dei film di Walter Chiari, con interventi istituzionali, nonché col contributo dei critici cinematografici Domenico Palattella e Raffaello Castellano, che offriranno approfondimenti e riflessioni sulla vita e l’opera dell’attore.
«Le origini pugliesi di Walter Chiari, in particolare andriesi, hanno sicuramente influenzato la sua personalità e il suo stile di recitazione – aggiunge il presidente del consiglio comunale, Giovanni Vurchio -. Commemorare il centenario della sua nascita in un clima di festa e partecipazione è un modo significativo per onorare il suo contributo all’arte e alla cultura italiana».