Domenica 07 Settembre 2025 | 00:12

Alessio Boni nei teatri di Puglia con «Iliade. Il gioco degli dei»

 
Floriana Tolve

Reporter:

Floriana Tolve

Alessio Boni nei teatri di Puglia con «Iliade. Il gioco degli dei»

Oggi e domani a Foggia e dal 9 all’11 a Barletta. Alessio Boni e Iaia Forte a teatro alle prese con la rilettura dell’Iliade di Omero, il poema della forza e dell’ira funesta di Achille

Martedì 06 Febbraio 2024, 12:53

Ecco Alessio Boni e Iaia Forte a teatro alle prese con la rilettura dell’Iliade di Omero, il poema della forza, dell’ira funesta di Achille «che infiniti addusse lutti agli Achei e molte anzi tempo all’Orco generose travolse alme d’eroi». La potenza dei classici questa volta decanta la linea sottile che esiste nell’uomo tra guerra e pace, una perenne dicotomia mai doma. La storia si ripete. Al divertimento degli Dei, alla peste dell’opera omerica, oggi, a secoli di distanza, segue un quasi naturale passaggio del testimone: pandemia e conflitti, guerre a noi vicine, insolenza dei poteri politici. Eroi e innocenti continuano a morire.

Iliade. Il gioco degli Dei in programma all’Umberto Giordano di Foggia oggi 6 e domani 7 febbraio (ore 21) e al Curci di Barletta il 9, 10 febbraio (ore 21.15) e l’11 febbraio (ore 18.30) racchiude l’essenza del genere umano, quella ferocia che abbiamo dentro, pronta a scatenarsi per un nonnulla. «È importante controllarla – ha commentato spesso l’artista bergamasco - Maschilismo, patriarcato, femminicidio, assurdi episodi di cronaca, rappresentano l’eredità di quel lato crudele».

Il testo di Francesco Niccolini, liberamente ispirato all’Iliade di Omero, è diretto da Roberto Aldorasi, Alessio Boni, Marcello Prayer. L’intero quadrivio ha realizzato la drammaturgia. Un lavoro corale. In scena oltre a Boni, Marcello Prayer (talento pugliese), la brava ed eclettica napoletana Iaia Forte, i virtuosi Haroun Fall, Jun Ichikawa, Francesco Meoni, Elena Nico, Elena Vanni.

«Pur tra possenti corazze e armi, per Achille tutte le ricchezze che Troia possiede non valgono quel che vale la vita di un uomo». Alessio Boni riporta sulle sue pagine social la frase tratta dallo spettacolo. Lo spettacolo inserito nel circuito di programmazione del TPP è prodotto da Nuovo Teatro in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana, Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo e Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Domani alle 19 nel foyer del Teatro Giordano l’intera compagnia incontra il pubblico. Interviene Alice Amatore, assessora alla Cultura di Foggia, modera Felice Sblendorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)