Giovedì 23 Ottobre 2025 | 04:34

È tornato «Zelig» sul palco i pugliesi Albano e Cavallo

È tornato «Zelig» sul palco i pugliesi Albano e Cavallo

 
Redazione spettacoli

Reporter:

Redazione spettacoli

È tornato «Zelig» sul palco i pugliesi Albano e Cavallo

Giovedì 30 Novembre 2023, 09:12

Nuovo appuntamento stasera alle 21.25 su Canale 5 col cabaret d’autore firmato Zelig. Le puntate di questa edizione sono tre, quella andata in onda giovedì scorso (disponibile in streaming su Mediaset Infinity), lo spettacolo odierno e il 7 dicembre.

A guidare il varietà di culto come sempre c’è la coppia formata da Vanessa Incontrada e Claudio Bisio (insieme per la nona volta in 19 anni, dal 2004 a oggi). Anche questa edizione è stata registrata al Teatro degli Arcimboldi di Milano, già quartier generale del programma dal 2007 al 2012 e che è tornato a ospitarlo nelle ultime stagioni.

Tra i comici che si alternano sul palco di questa edizione troviamo i pugliesi Vincenzo Albano, di Taranto, e Silvio Cavallo di Foggia. Con loro Max Angioni, Maurizio Lastrico, Leonardo Manera, Antonio Ornano, Federica Ferrero, Eddy Mirabella, Marta e Gianluca, Vincenzo Comunale, Simone Barbato, Federico Basso, Davide Paniate, Andrea Paris, Corinna Grandi e i Senso d’Oppio.

Non manca lo spazio dedicato a numerosi giovani talenti comici al debutto, scovati in giro per l’Italia dagli ideatori del programma Gino & Michele e Giancarlo Bozzo.

Un po’ di storia. Zelig è un programma televisivo comico, andato in onda dal 1996, su Italia 1, e dal 2003 e su Canale 5. Il nome deriva dal fatto che in origine veniva trasmessa dall’omonimo locale milanese di cabaret, al civico 140 di viale Monza a Milano, che a sua volta trae la sua denominazione dal film di Woody Allen del 1983.

Durante la messa in onda su Canale 5, i telespettatori possono vedere Zelig in streaming su Mediaset Infinity, sull’app per smart tv, tablet e smartphone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)