Venerdì 10 Ottobre 2025 | 21:45

Gigi D'Alessio in concerto a Bari nel weekend: «Cari pugliesi canterete con me»

 
NICOLA MORISCO

Reporter:

NICOLA MORISCO

Gigi D'Alessio in concerto a Bari nel weekend: «Cari pugliesi canterete con me»

Lo show al Palaflorio di Bari sabato 30 e domenica 1 ottobre: «Qui mi sento a casa»

Giovedì 28 Settembre 2023, 05:01

BARI - Un anno straordinario per Gigi D’Alessio. In questo 2023, l’anno non è ancora finito come le sorprese che ci riserverà, il cantautore e pianista napoletano ha inanellato numeri da record, cominciati proprio nella sua città a maggio scorso con dei 5 concerti sold out in Piazza del Plebiscito con il suo «Gigi – Uno come te – Ancora insieme», successo corredato dal boom di ascolti del programma di Rai 1. Poi, è iniziata la serie di tutto esaurito in tutta Italia con 30 concerti del tour estivo «Dove c’è il sole tour», con date raddoppiate, triplicate e perfino quintuplicate. A suggellare questo straordinario momento dell’artista napoletano, l’emozionante live tenuto lunedì scorso all’Arena di Verona, concerto in cui D’Alessio ha festeggiato i 18 anni dal suo primo concerto nell’anfiteatro veneto, con 30mila biglietti venduti in meno di 24 ore. Da domani, venerdì 29 dal Palasele di Eboli, D’Alessio inizia un tour di quattro concerti nei palasport che lo vedrà protagonista per due giorni, sabato 30 e domenica 1 ottobre, al Palaflorio di Bari (biglietti disponibili su Ticketone.it). Il gran finale del tour, lunedì 4, è previsto al Mediolanum Forum a Milano, poi il «Gigi nazionale» volerà negli Stati Uniti e in Canada. D’Alessio, quindi, torna ad a riabbracciare il suo pubblico per cantare insieme le sue canzoni più amate: dai brani storici come «Non mollare mai», «Il cammino dell’età», «Mon amour», «Quanti amori», «Como suena el corazon», «Non dirgli mai», fino a quelli più recenti come «La prima stella» e «Benvenuto amore», «Noi due», «L’ammore», «Come me», «Mentre a vita se ne va». Sul palco è accompagnato da Alfredo Golino (batteria), Roberto D’Aquino (basso), Pippo Seno (chitarre), Ciro Manna (chitarre), Checco D’Alessio (tastiere), Lorenzo Maffia (pianoforte e tastiere) e Max D’Ambra (tastiere e programmazione).

D’Alessio, è stato un anno strepitoso per lei, iniziato proprio con 5 sold out nella sua Napoli. Si aspettava questo exploit?

«Onestamente no. Il 2023 ha sforato tutte le aspettative. Eravamo partiti con l’idea di fare le date di Napoli, per poi continuare con altre quindici tappe. Ma le stesse date sono raddoppiate, triplicate e alcune addirittura quintuplicate, a Palermo ad esempio mi sono esibito cinque volte. Poi, abbiamo doppiato Taormina, Roccella Jonica, Roma. Ma la cosa più bella dei concerti è l’atmosfera che si crea, sembra di stare in uno stadio con la gente che canta dalla prima all’ultima canzone».

È stato emozionante il live dell’altro giorno all’Arena di Verona?

«Mi sono ritrovato a cantare lo stesso giorno di 18 anni fa in quella splendida Arena. L’emozione, comunque, c’è sempre in ogni data, che sia l’Arena o il Palaflorio di Bari».

Con questo nuovo tour torna nuovamente in Puglia, regione che ha sempre definito la sua seconda casa.

«Sì, è un po’ come il notissimo film incentrato sul pastore scozzese: “Torna a casa, Lassie!” In questo caso torna a casa Gigi. Del resto, come dico sempre, la Puglia è la mia famiglia, sto tornando a casa e preparatevi a fare il concerto con me».

Presto tornerà in America per altri concerti. È sempre emozionante esibirsi davanti a un pubblico internazionale?

«Subito dopo la tappa di Milano, partiamo per il Canada con concerti a Montréal e Toronto, per poi volare per gli Stati Uniti dov’è previsto anche un concerto a New York. All’estero, comunque, incontro un pubblico che ama l’Italia, forse, più di noi, perché ovviamente gli manca e, quindi, qualsiasi cosa proponi per loro è come tornare a casa. Insomma, trovi persone che sono diventati moderni nelle strutture, ma sono rimasti antichi nei sentimenti».

Sono state già annunciate ben 5 date a Napoli per giugno 2024. Sarà un nuovo anno ancora più caotico?

«Abbiamo già venuto 21 mila biglietti in un giorno e ora siamo arrivati a 45 mila. Per il resto, nei ritagli di tempo, sto cominciando a scrivere nuove canzoni. Poi, come sempre non mancheranno i miei impegni televisivi con The Voice Senior e The Voice Kids a ottobre. Diciamo che il lavoro non manca».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)