Con Angela Rafanelli e Peppone Calabrese prosegue il viaggio di Linea Verde Estate a Bari, in Puglia, oggi alle 12.20 su Raiuno e Rai Italia. Si parte dall’innovazione con l’inaugurazione dell’Apulia Film House nell’ex Palazzo del Mezzogiorno della Fiera del Levante, nuovo e originale spazio che ospiterà un hub dell’industria dell’audiovisivo, un’arena all’aperto e una piattaforma per imprese e professionisti del settore. Dalla focaccia barese ai mitici panzerotti, alle inimitabili orecchiette: a bordo di un risciò, pedalando per le vie della Bari vecchia si va poi alla scoperta del miglior cibo di strada. E ancora, una tecnica all’avanguardia che prevede la crescita degli ortaggi in serre hi-tech, nel rispetto dell’ambiente e della qualità del prodotto a Monopoli; Retake, il movimento spontaneo di cittadini, no-profit e apartitico, impegnato nella lotta contro il degrado, nella valorizzazione dei beni pubblici e nella diffusione del senso civico sul territorio; l’imprenditoria giovanile con la liutaia Ester.
E ancora, nel quartiere popolare Libertà, il nuovo bistrot sociale multietnico, aperto per iniziativa dell’associazione Origens, che da anni promuove l’incontro culturale e offre formazione alle donne rifugiate in Italia. Infine, una leggenda popolare che ha dato origine al mito più amato dai bambini di tutto il mondo: con il Rettore padre Giovanni, la storia di San Nicola, il santo barese che ha dato origine alla favola di Babbo Natale. Si chiude con Serena D’Amato e il suo gruppo di musicisti e ballerine, in un gran finale in musica sulle note della pizzica. [red. spet.]