Sabato 06 Settembre 2025 | 23:35

Notte della Taranta: la Ragnatela fa tappa stasera a Racale, domani a Cursi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Mimmo Epifani

Il maestro Mimmo Epifani

Sul palco, fra gli altri, Mimmo Epifani - Pietro Cirillo ed i Tamburi della Tarantola di Tricarico. Nella Città della Pietra Carlo «Canaglia» proporrà «Vizio di Forma»

Domenica 06 Agosto 2023, 13:27

Notte della Taranta: prosegue il Festival itinerante che condurrà il 26 agosto al Concertone di Melpignano (Lecce) diretto dalla maestra concertatrice Fiorella Mannoia. Il festival terminerà il 27 agosto con La Notte delle Ronde a Galatina.

STASERA

Tappa a Racale della Ragnatela. L'appuntamento parte alle 20 con il Laboratorio di pizzica a cura del Corpo di Ballo della Taranta; alle 21, in piazza San Sebastiano, musica con i concerti de I Briganti Di Terra d’Otranto, Kalurya e Mimmo Epifani - Pietro Cirillo e i Tamburi della Tarantola di Tricarico. Il Salento dunque incontra la Basilicata, una commistione di suoni e tradizioni che si misceleranno sul palco con il progetto di Mimmo Epifani, uno dei più apprezzati mandolinisti oltre che profondo studioso di quella cultura musicale popolare e Pietro Cirillo, considerato dalla critica come uno dei migliori conoscitori e ricercatori della musica popolare lucana, fondatore del movimento musicale Officine Popolari Lucane.

DOMANI

Settima tappa del Festival itinerante a Cursi: alle 21, sul palco di Piazza Pio XII, concerti di Damiano Mulino & Kardia e Tzichì Popolare, Tarantarneo e Dakkamà con Carlo «Canaglia» in Vizio di Forma.

PROSSIME TAPPE DEL FESTIVAL ITINERANTE

La Ragnatela della Taranta prosegue l’8 agosto ad Alessano, il 9 a Ugento, il 10 a Sant’Andrea, marina di Melendugno, l'11 a Carpignano Salentino, il 12 a Nardò, il 13 a Galatone, il 14 a Lecce, il 16 a Zollino, il 17 a Galatina, il 18 a Castrignano de Greci, il 19 a Cutrofiano, il 20 ad Aradeo per la prima volta inserito nel Festival, il 21 a Martignano, il 22 a Soleto, il 23 a Sternatia, il 24 a Martano.

Tutte le tappe sono a ingresso libero.

Il Festival 2023 è dedicato a Luigi Chiriatti, il direttore artistico scomparso di recente, che ha lavorato fine alla fine dei suoi giorni al programma itinerante della Taranta.

Info: www.lanottedellataranta.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)