Giovedì 23 Ottobre 2025 | 19:30

«Succession» quattro eredi e un funerale

«Succession» quattro eredi e un funerale

 
Marzia Gandolfi

Reporter:

Marzia Gandolfi

«Succession» quattro eredi e un funerale

Sabato 10 Giugno 2023, 11:48

Quarta e ultima stagione per Succession, che si congeda riprendendo le ostilità su NOW. Chi succederà a Logan Roy? La Wayster Royco sarà davvero venduta al gigante svedese delle nuove tecnologie GoJo? Ma soprattutto, chi vincerà sul mercato dell’amore paterno? Kendall? Shiv? Roman? Queste e altre domande troveranno una risposta definitiva nella nuova stagione di Succession.

La serie ricomincia dove l’avevamo lasciata, sospesa su due fronti, l’ennesima frattura familiare dopo che Logan ha tradito i suoi figli, che uniscono le forze e contrattaccano fondando The Hundred, un progetto concorrente di informazioni online. Da una parte e dell’altra non si fanno sconti e la quarta stagione tiene il dito costantemente nella piaga. Del resto tutto sta morendo, siamo alla fine di un regno, di un’epoca, di un mondo e di una vita, quella di un magnate vecchio stile che ha costruito un impero mediatico e finanziario divorando le filiali concorrenti. L’autore, Jesse Armstrong, sa bene come finire e gli ultimi episodi (10) assomigliano a una lunga litania. Come nei magnetici titoli di testa, Re Logan è uscito di scena lasciando i suoi figli eredi di una elusa domanda di riconoscimento. E adesso siamo pronti a tutto o forse a niente perché Succession si rivela un buco nero, un campo gravitazionale che divora tutto, desideri, ambizioni e quel poco d’amore rimasto per sé e per gli altri. La morte aleggia e colpisce, ma è il lento processo di decomposizione a divorare la stagione. Lontana anni luce dal culto entusiasta del dollaro di Dynasty, Succession assomiglia a The Walking Dead, è un affresco post-apocalittico perché l’ultraliberismo è già l’apocalisse e i Roy sono gli zombi. Non resta che scoprire se anche gli zombi piangono.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)