Giovedì 23 Ottobre 2025 | 00:00

Quella botta infinita di risate giocata a «Pari e Dispari» con Terence Hill e Bud Spencer

Quella botta infinita di risate giocata a «Pari e Dispari» con Terence Hill e Bud Spencer

 
Redazione Spettacoli

Reporter:

Redazione Spettacoli

Quella botta infinita di risate giocata a «Pari e Dispari» con Terence Hill e Bud Spencer

Travolgente avventura ricca di colpi (di scena) e a destra e a manca sull’onda della colonna sonora firmata dagli Oliver Onions

Sabato 20 Maggio 2023, 10:18

Risate assicurate stasera alle 21.25 su Rete 4 con Pari e dispari, film del 1978 diretto da Sergio Corbucci con Bud Spencer e Terence Hill.

Siamo nelle esotiche strade di Miami. Al guardiamarina Johnny Firpo viene affidato l’incarico di sgominare una banda di allibratori clandestini, capeggiati da Paragoulis, detto il Greco, conosciuto per essere un grande giocatore di poker. Nell’occasione Johnny conosce suo fratello Charlie, camionista ed ex giocatore d’azzardo ormai pentito, quale, dati i suoi trascorsi al tavolo verde, può dargli una grossa mano con indagini.

Non sarà facile però rompere il ghiaccio con il burbero Charlie. Cosa fare? Johnny si finge autostoppista e riesce a farsi dare un passaggio senza rivelare nulla al fratello né dell’indagine né del loro legame di parentela. Dopo alcune scaramucce, per non perdere contatto col fratello, Johnny gli sottrae il camion sfruttando gli uomini di Paragoulis.

I due si ritrovano in uno «sfasciodromo» nel mezzo di una gara di automobilismo. Intenzionato a mettere le mani su Johnny per riavere il suo camion, Charlie lo sperona più volte e i due iniziano a duellare mandandosi fuori pista a vicenda. Visto il duo è tutto «normale», diciamo. Così, grazie a quest’escamotage finalmente Johnny rivela a Charlie di essere suo fratello. E da qui parte la travolgente avventura ricca di colpi (di scena) e a destra e a manca sull’onda della colonna sonora firmata dagli Oliver Onions, ossia, i fratelli Guido e Maurizio De Angelis.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)