Chi vincerà il Festival di Sanremo 2023? Con la quinta serata, in programma questa sera dalle ore 20.40 su Rai1 e RaiPlay, sarà decretato il vincitore della 73esima edizione del Festival. Il favorito per i pronostici resta Marco Mengoni, in testa alla classifica e vincitore della serata cover. Stasera tutti i 28 cantanti si esibiranno nuovamente presentando le loro canzoni. Co-conduttrice della serata finale è Chiara Ferragni, che torna dopo la prima serata del Festival. I superospiti internazionale della serata sono i Depeche Mode, spazio anche al grande Gino Paoli. Dopo l'una la lettura del messaggio del Presidente ucraino Zelensky, tra gli ospiti in scaletta anche Ornella Vanoni e Achille Lauro.
Ecco la scaletta ufficiale della quinta serata, i cantanti in ordine di uscita e gli orari:
Elodie – Due
Colla Zio – Non mi va
Mara Sattei – Duemilaminuti
Tananai – Tango
Colapesce Dimartino – Splash
Giorgia – Parole dette male
Modà – Lasciami
Ultimo – Alba
Lazza – Cenere
Marco Mengoni – Due vite
Rosa Chemical – Made in Italy
Cugini di Campagna – Lettera 22
Madame – Il bene nel male
Ariete – Mare di guai
Mr. Rain – Supereroi
Paola e Chiara – Furore
Levante – Vivo
LDA – Se poi domani
ComaCose – L'addio
Olly – Polvere
Articolo 31 – Un bel viaggio
Will – Stupido
Leo Gassmann – Terzo cuore
gIANMARIA – Mostro
Anna Oxa – Sali
Shari – Egoista
Gianluca Grignani – Quando ti manca il fiato
Sethu – Cause perse
Orario di chiusura del Festival previsto per le 2.52.
L'OMAGGIO DI GIANNI MORANDI A LUCIO DALLA
All’inizio della serata finale del festival di Sanremo Gianni Morandi rende omaggio a Lucio Dalla, di cui nel 2023 ricorrono gli 80 anni dalla nascita.
Con la chitarra, Morandi dalla platea intona Piazza Grande. Poi sale sul palco e lascia spazio a Futura e Caruso, grandi successi del cantautore bolognese. Tutti in piedi all’Ariston, per un lungo applauso, alla fine dell’omaggio di Gianni Morandi a Lucio Dalla. Lo stesso Morandi, guardando al cielo, è apparso commosso.
La finale del festival di Sanremo 73 ha preso il via con l’Inno nazionale suonato dalla Banda dell’Aeronautica
ELODIE INCANTA L'ARISTON
Elodie canta e incanta con un abito in pizzo avvolgente e rigorosamente nero. La cantante è stata tributata dalla platea dell'Ariston con un coro «Sei bellissima» al suo ingresso poco prima dell'esibizione del suo brano «Due».
L'ENERGIA DEI DEPECHE MODE A SANREMO
I Depeche Mode, rock band inglese formatasi a Basildon nel 1980 e composto da Dave Gahan (voce) e Martin Gore (chitarra e tastiere), torna a Sanremo dopo 33 anni. In questi anni ci sono 100 milioni di dischi venduti.
A Sanremo presentano in anteprima “Ghost Again” e ripresentano un successo mondiale: “Personal Jesus”.
GINO PAOLI SUPEROSPITE
Un ospite d'eccezione per la serata finale del Festival. Amadeus e Gianni Morandi, insieme a Danilo Rea al pianoforte accolgono Gino Paoli che con l'orchestra del festival canta “Una lunga storia d’amore” e “Sapore di sale”. E dopo uno scambio di battute con i conduttori, c'è ancora il tempo per un capolavoro: “Il cielo in una stanza”
LE LACRIME DI MADAME
Lacrime di commozione e un sentito grazie pronunciato da Madame alla fine della sua performance sul palco dell'Ariston. La cantante ha ringraziato Amadeus ammettendo che questo è stato un festival molto difficile per lei. Poi l'abbraccio con il conduttore e direttore artistico.
A Sanremo è Fiorello show da remoto. Complice una diretta Instagram avviata sul palco da Chiara Ferragni, lo showman non può che ironizzare sul numero di Rosa Chemical sul palco.
«E' stata una puntata tranquilla, serena», esordisce Fiore tra le risate generali. «Vi siete guadagnati la prima pagina sull'Avvenire domani. Sarebbe stato stupendo se Rosa Chemical avesse fatto quella roba lì con gli artigiani della qualità. Si è vista la lingua - incalza lo showman mentre Fedez, inquadrato in platea, arrossisce - ma Coletta è lì? Lo so che fine farà domani! Fatemelo vedere per l’ultima volta». Poi, rivolto al direttore dell’Intrattenimento di prime time, «avevi controllato i testi di Gino Paoli? Dopo è arrivato Achille Lauro che sembrava Cristina D’Avena, poi i Cugini di Campagna, neanche il bar di Guerre Stellari! Un festival così è irripetibile, domani i dirigenti andranno tutti a casa, però è stupendo».
BARI E LOLITA LOBOSCO A SANREMO
Altro ospite al Festival di Sanremo 2023: Luisa Ranieri che presenta l’ultima puntata de Le indagini di Lolita Lobosco in onda domani sera su Rai 1. Per l'occasione parte uno scatch con Morandi e Amadeus esclusivamente in dialetto barese.
'Ti sposerei altre 100 volte...' è la dedica di Gianni Morandi alla moglie Anna Dan, seduta in prima fila. in platea all’Ariston. Il tramite è una stola bianca portata da Chiara Ferragni, realizzata sulla scia della sua, sfoggiata di spalle nella prima serata del Festival, con la scritta 'Pensati libera'.