Sabato 06 Settembre 2025 | 19:24

«Quasi amici» tra commozione e divertimento

 
Redazione

Reporter:

Redazione

«Quasi amici» tra commozione e divertimento

Martedì 22 Marzo 2022, 08:52

Una serata con una pellicola che ha fatto epoca e che davvero è imperdibile, stasera alle 21.20 su Canale 5. È il film «Quasi Amici», diretto da Oliver Nakache e Éric Toledano uscito nel 2011. Una storia che sa commuovere e insieme divertire, recitata in maniera veramente magistrale dai due protagonisti.

Driss (Omar Sy) è un giovane ragazzo di origine senegalese che, dopo esser stato in prigione, è in cerca di firme per attestare le sue partecipazioni a diversi colloqui di lavoro al fine di continuare ad avere benefici assistenziali per sé e la sua grande famiglia. Philippe (François Cluzet) è un ricco tetraplegico in cerca di un badante. Driss si presenta nel suo grande palazzo con l'unico scopo di raccogliere un’altra firma senza sperare di ottenere il posto, ma Philippe, colpito dal suo comportamento svogliato e disinteressato, inaspettatamente lo assume.

Inizialmente Driss sembra non voler fare nessuno sforzo per imparare le mansioni che deve svolgere, ed apparentemente la sua esperienza sembra doversi concludere in fretta. Ma in breve i due iniziano ad instaurare un bellissimo rapporto: Driss si pone verso Philippe senza preconcetti a differenza di tutti gli altri, facendogli dimenticare del suo problema fisico.

I due trascorrono tanto tempo insieme, girando per la città di notte come Philippe era abituato a fare ai vecchi tempi, e tra i due subentra una complicità che li porta a scambiarsi confidenze: Philippe confida a Driss di essere diventato tetraplegico dopo un incidente occorso mentre faceva parapendio e che lui e sua moglie, nel frattempo morta a causa di un tumore, non potevano avere figli e per questo avevano adottato una bambina, Elisa, con cui non ha più frequenti rapporti. Inoltre Philippe ha una relazione di tipo epistolare con Éléonore...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)