Mercoledì 10 Settembre 2025 | 01:27

«Stragi del sabato sera», ad Altamura si gira un film

 

Mercoledì 12 Novembre 2008, 08:50

02 Febbraio 2016, 19:59

Sarà interamente girato ad Altamura e, nella finzione, ambientato proprio nella città murgiana, il film Dove la vita non può arrivare della regista siciliana Annarita Campo. Ieri in Municipio si è svolta la presentazione in conferenza stampa. Annarita Campo, nata a Ragusa nel 1982, è regista, sceneggiatrice, produttrice e distributrice cinematografica con la «South Pictures». Tra i suoi film già realizzati Nel cuore di una diva, con Sandra Milo. La nuova pellicola sarà girata ad Altamura dal 2 al 30 dicembre, Natale compreso. Interessate varie location, dal centro storico al Pulo, grande dolina carsica. 

La Campo ha spiegato che il film «fellinianamente» parla di angeli e parla di temi sociali seri come gli incidenti stradali all’uscita di locali e discoteche. Nel ruolo di protagonista c'è la barese Tiziana Gerbino, alla sua prima esperienza cinematografica. Nel film è Caterina, vittima di un incidente stradale all’uscita di un pub che le cambierà la vita. «Sono al debutto nel cinema e mi fa piacere che ciò avvenga nella mia terra», ha detto. Finora per lei esperienze teatrali con Nicola Pignataro a Bari ed a Roma con la scuola di Teatroazione di Elio Germano. «Sono contenta di questo ruolo che mi è stato affidato», ha spiegato. 

Negli altri ruoli principali ci sono la stessa Campo, Valeria Ciangottini, Edoardo Siravo, la pugliese Rita Del Piano ed il critico cinematografico Gregorio Napoli. La produzione cerca anche persone per i ruoli secondari e le comparse. A tal proposito domani, presso la sala Tommaso Fiore in corso Federico II, dalle 17 alle 22, si tengono i provini. Tutti possono partecipare, sia uomini che donne, di qualsiasi età, in quanto la produzione cerca volti particolari, senza richiedere caratteristiche specifiche. 

La produzione cerca anche maestranze (assistenti di produzione, segretari di produzione, aiuti). «La Puglia è il set ideale per questo film, ho visitato molte città e Altamura è quella più interessante», ha spiegato la regista. Il progetto è sostenuto dal Comune e dalla Regione. «Da parte nostra - hanno affermato il sindaco Mario Stacca e l’assessore alla cultura Gio - vanni Saponaro - c’è attenzione a questo progetto perché il cinema può essere un importante strumento di valorizzazione del territorio».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)