Quello che è certo, per il momento, è che il film sarà distribuito nelle quindicimila parrocchie italiane insieme ad un kit, album da colorare, giochi interattivi e dvd, destinato ai bambini. «La narrazione partirà dalla giovinezza di Padre Pio, forse la tappa della sua storia meno conosciuta dal pubblico. Nel film c'è tutto: il suo rapporto con la gente e persino un accenno ai problemi tra il frate e la Santa Sede», anticipa Gian Claudio Galatoli, direttore di produzione della Mondo Tv spa. E precisa: «Ovviamente, trovandoci davanti a un personaggio difficile, dal carattere complesso, lontano dalla semplicità e dalla mitezza di figure come ad esempio quella di Giovanni Bosco, abbiamo dovuto fronteggiare un problema di immediatezza del messaggio».
«Il film si rivolge ad un pubblico composto da giovani e famiglie, di conseguenza - aggiunge Galatoli- il nostro obiettivo è stato quello di tralasciare gli intenti critici e concentrare le energie sulla fruibilità del personaggio cercando di 'addolcirè alcuni eccessi caratteriali di questo uomo così particolare».