Lunedì 17 Novembre 2025 | 21:43

Regionali 2025, ecco la guida al voto per domenica e lunedì TUTTE LE REGOLE

Regionali 2025, ecco la guida al voto per domenica e lunedì TUTTE LE REGOLE

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Regionali 2025 in Puglia, ecco la guida al voto per il 23 e il 24 novembre

In campo quattro aspiranti presidenti per la Puglia: Decaro, Lobuono, Donno e Mangano

Lunedì 17 Novembre 2025, 17:32

17:59

Antonio Decaro per il centrosinistra

Cinquantacinque anni compiuti a luglio, una laurea in Ingegneria civile e una passione per la politica. Antonio Decaro, esponente del Pd, è il candidato presidente della Regione Puglia per il centrosinistra ma prima di ogni cosa, come ricorda spesso, è ingegnere dei Trasporti. Difatti dopo la laurea al Politecnico di Bari, ha lavorato all'Acquedotto Pugliese e all'Anas. Ad interrompere la sua carriera da ingegnere fu Michele Emiliano che, eletto sindaco nel 2004, lo volle accanto a sé come assessore ai Trasporti della città di Bari dove si fece notare realizzando interventi che modificarono l'approccio cittadino alla mobilità con park&ride, park&train, bikesharing e una rete di piste ciclabili. Non sarà la prima volta in Consiglio regionale per Antonio Decaro: nel 2010 fu eletto con il Pd di cui fu capogruppo. Tre anni dopo, nel 2013, si dimise perché eletto in Parlamento. Dal 2014 al 2024 è tornato stabilmente a Bari perché eletto per due mandati sindaco della città.

Nel 2016 è eletto presidente nazionale dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), ruolo nel quale diventa punto di riferimento per i sindaci durante la pandemia da Covid-19 e nella gestione delle risorse del PNRR. Viene confermato nell'incarico nel 2019.

Concluso il secondo mandato da sindaco e quindi anche quello all'Anci, alle elezioni europee del 2024, dove si candida nella circoscrizione dell'Italia Meridionale, viene eletto con un record di preferenze: 498.395, numero non approssimato perché come tiene a specificare "ognuno di quei voti è una persona". Al parlamento europeo viene eletto presidente della Commissione Ambiente. Dopo un travagliato periodo di riflessione con i partiti di centrosinistra e non pochi attriti con il presidente uscente, Michele Emiliano e il suo predecessore, Nichi Vendola, intenzionati entrambi a candidarsi al Consiglio (solo Vendola poi lo sarà realmente), sul palco della festa dell'Unità di Bisceglie a settembre scorso, ha annunciato al fianco di Elly Schlein la candidatura a presidente di Regione. La coalizione progressista che lo sostiene è composta da sei liste: tre partiti tradizionali Pd, Avs, M5S e tre liste civiche Per la Puglia, Decaro Presidente e Avanti Popolari.

Antonio Decaro, candidato del centrosinistra alla presidenza della Puglia, è sostenuto da una coalizione composta da sei liste: Pd, Avs, M5s e le civiche Per la Puglia, Decaro Presidente e Avanti Popolari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)