Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 17:18

Guardia di finanza, in Puglia 29 arresti per riciclaggio in 18 mesi. Scovati 532 evasori

Guardia di finanza, in Puglia 29 arresti per riciclaggio in 18 mesi. Scovati 532 evasori

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Taranto,  vendite on line frodando il fisco: sequestrati beni per 20 milioni

Sequestrati 56 milioni in operazioni antimafia

Martedì 25 Giugno 2024, 16:42

BARI - Nelle attività di contrasto alla criminalità organizzata ed economico-finanziaria, la guardia di finanza pugliese ha eseguito, tra il 2023 e i primi sei mesi del 2024, 184 interventi e denunciato 632 persone in materia di riciclaggio e autoriciclaggio, 29 delle quali arrestate. Le indagini svolte dai militari hanno portato anche alla ricostruzione di operazioni illecite per oltre 463 milioni di euro. Nell’ambito dell’attività di contrasto a fenomeni di cybercrime di matrice economico-finanziaria, sono state sequestrate criptovalute per un controvalore pari a 639.201 euro.

Quanto alla normativa antimafia, sono state sottoposte ad accertamenti patrimoniali 2231 persone, mentre sono stati eseguiti provvedimenti di sequestro, confisca e amministrazione giudiziaria per un valore di più di 56 milioni di euro. Nel periodo in esame, comunicano i finanzieri in una nota, sono stati sequestrati - all’estero e in Italia - oltre 1.700 chili di droga, in prevalenza cocaina (oltre 1.350 chili), hashish (oltre 282 chili) e marijuana (oltre 79 chili). All’autorità giudiziaria sono state denunciate 708 persone (di cui 222 in stato di arresto), ai Prefetti ne sono state segnalate 1.797.

Tra il 2023 e i primi sei mesi del 2024 la Guardia di finanza, in Puglia, ha individuato 532 evasori totali, completamenti sconosciuti al fisco, tra esercenti attività d’impresa o di lavoro autonomo. Molti di questi, sottolineano i militari in un comunicato, operavano «attraverso piattaforme di commercio elettronico». Lo rende noto il comando provinciale di Bari in occasione delle celebrazioni per il 250esimo anniversario dalla fondazione del corpo.

I finanzieri hanno anche individuato 2.689 lavoratori in nero o comunque irregolari. Sono in totale 1.385 i denunciati per reati tributari, 22 quelli arrestati, mentre nei 18 mesi di riferimento sono stati sequestrati beni per oltre 758 milioni di euro, profitto di evasione e frodi fiscali. Le attività di contrasto al contrabbando hanno portato a individuare 28 milioni di tonnellate di tabacchi lavorati esteri, 28 persone sono state denunciate. Nel settore del gioco illegale, i militari hanno scoperto 73 punti clandestini di raccolta di scommesse, 88 le persone denunciate all’autorità giudiziaria.

In totale sono 74mila gli interventi ispettivi fatti e oltre 9600 le indagini svolte dalla guardia di finanza, in Puglia, nel periodo considerato. Indagini che riguardano illeciti economico-finanziari, le infiltrazioni della criminalità nell’economia e la corretta destinazione delle risorse del Pnrr.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)