Domenica 07 Settembre 2025 | 08:14

Emiliano: «Bari sotto accusa e danneggiata per fatti inesistenti»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Emiliano: «Bari sotto accusa e danneggiata per fatti inesistenti»

Parla il Presidente della Regione Puglia: «Difendo città che è in prima linea nella lotta a criminalità»

Venerdì 17 Maggio 2024, 19:23

19:36

BARI - «La Puglia è uno dei maggiori luoghi d’interesse per gli investitori. Ecco perché difendiamo la nostra immagine da fatti inesistenti che hanno provocato danni gravi d’immagine alla città di Bari, una delle città più esposte nella lotta senza quartiere alla lotta alla criminalità». Lo ha detto il governatore pugliese Michele Emiliano intervenendo a 'Verso Sud’, il forum organizzato da The European House Ambrosetti in corso a Sorrento, in riferimento alle recenti vicende giudiziarie.

Emiliano ha elencato una serie di dati che testimoniano la vitalità della Puglia. «La nostra economia - ha ricordato - cresce del 5%, il dato più alto del Sud, dati Istat. Inoltre dal punto di vista energetico siamo leader da tempo nelle energie alternative, oltre ad essere la regione con programmi per imprese più interessanti per le imprese. Abbiamo fatto il reddito energetico e anche sull'innovazione e sulle politiche per l’idrogeno - ha concluso - siamo all’avanguardia». 

Emiliano: 'il Governo ha commissariato il Sud'

«Non esiste una rete tra il Governo nazionale e il Mezzogiorno. Nel Sud bisogna crederci, a prescindere dal Governo che è in carica, mentre registriamo una sfiducia generalizzata nel Mezzogiorno, che ha determinato una sorta di commissariamento, con la presunzione che le Regioni del Sud non sappiano spendere i fondi europei o non sappiano gestire una Zes». Lo ha detto il governatore pugliese Michele Emiliano intervenendo a 'Verso Sud’, il forum organizzato da The European House Ambrosetti in corso a Sorrento. "I rapporti tra i presidenti delle Regioni del Sud - osserva Emiliano - sono assolutamente positivi. C'è però un fatto, nel momento in cui si individua una Zes unica che ha bloccato tutti gli investimenti in corso nelle aree portuali, c'è il blocco del fondo di sviluppo e coesione per le regioni del Sud e una sorta di sfiducia che si è infilata nella riforma dell’autonomia e che speriamo di riuscire a gestire nel migliore dei modi». "Questo - conclude Emiliano - fa pensare che il nostro problema non è che non esiste una rete tra i governatori del Sud, ma che non esiste una rete tra il Governo nazionale e i governatori del Sud»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)