Sabato 06 Settembre 2025 | 19:36

Trasporto marittimo, chiuso progetto Interreg Grecia-Italia AI SMART

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Trasporto marittimo, chiuso progetto Interreg Grecia-Italia AI SMART

Assessore Regione Puglia Maurodinoia: «Un percorso condiviso con le regioni greche per migliorare i collegamenti marittimi e promuovere turismo e attività economiche in ottica di sostenibilità»

Martedì 07 Novembre 2023, 14:33

L’assessorato ai Trasporti della Regione Puglia ha organizzato e ospitato l’evento di chiusura del progetto strategico «AI smart - Adriatic Ionian Small Port Network Project», finanziato dal Programma Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020 per complessivi 17.250.000, partito nel luglio 2019. Capofila di progetto proprio la Regione Puglia. L'obiettivo di AI smart è stato quello di individuare e sviluppare una rete portuale comune nell’area adriatico-ionica così da aumentare la capacità di navigazione a corto raggio e migliorare la connettività transfrontaliera dei traghetti. Si sono quindi gettate le basi per un sistema di trasporto marittimo efficiente, ecologicamente sostenibile e pienamente integrato.

«Il progetto AI smart è stato importante per promuovere la cooperazione transfrontaliera in materia di trasporto e mobilità marittimi - ha detto l’assessore regionale, Anita Maurodinoia -. Con esso ci siamo impegnati a favorire lo sviluppo e l'implementazione di una rete portuale comune adriatico-ionica, fondata sul concetto di 'porto intelligente, verde e integratò, orientata a collegare i piccoli porti dei Paesi transfrontalieri coinvolti, italiani e greci, e i servizi che gli stessi offrono in accordo con gli obiettivi della Strategia Europea 2030. AI smart avrà di certo la funzione di stimolare nuove progettualità che potranno essere finanziate a valere sui nuovi cicli di programmazione di risorse europee e nazionali, volte ad accrescere l’accessibilità e a migliorare i servizi dei porti pugliesi, al fine di sviluppare i collegamenti da e verso la nostra regione all’interno dell’area adriatico-ionica».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)