Sabato 06 Settembre 2025 | 20:21

Fincantieri assume studenti dell'Its Logistica Puglia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Fincantieri assume studenti dell'Its Logistica

Una collaborazione operativa tra il grande Gruppo cantieristico e ITS Logistica Puglia

Venerdì 04 Agosto 2023, 14:24

14:26

TARANTO - Fincantieri assume un gruppo di studenti delll'Itc Logistica Puglia. Nelle sedi dell’Istituto tecnologico superiore di Taranto, Bari, Lecce e Brindisi sono in svolgimento le attività di orientamento e le iscrizioni ai nuovi percorsi di alta specializzazione in partenza a ottobre 2023. Un’offerta con una spiccata impronta tecnologica in settori in forte evoluzione, come logistica e mobilità sostenibile, sempre più caratterizzati da robotica e intelligenza artificiale. Per un ciclo di studi che sta per iniziare, si avvia a conclusione il biennio 2021-2023. Proprio ad alcuni studenti del corso di Yacht Manufacturing Specialist, prima di finire la fase di stage, Fincantieri ha già proposto i primi contratti di lavoro.

«Fincantieri è un grande Gruppo, orgoglio nazionale, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo - spiega il presidente di Its Logistica Puglia Silvio Busico - per noi è un partner di prestigio la cui attenzione conferma la validità del modello Its e la qualità dei nostri docenti. Non è l’unica partnership di spessore, ricordo su tutte la collaborazione con Alis (Associazione logistica dell’intermodalità sostenibile) del Gruppo Grimaldi, player internazionale con oltre 2200 aziende associate».

Transizione digitale e sostenibilità ambientale sono gli elementi caratterizzanti dei percorsi formativi e dei nuovi laboratori di Its Logistica Puglia. Sono quattro le differenti tipologie di laboratori innovativi in cui vengono formati i supertecnici del futuro: Lab Sviluppo, Lab Experience, Lab Robotica, Lab Logistica e di una piattaforma tecnologica abilitante. «Ogni laboratorio - precisa Luigia Tocci, direttore di ITS Logistica Puglia - sarà incentrato su distinti assi formativi. Grazie alla realtà virtuale e alla digitalizzazione sperimenteremo tecnologie e ambienti tra le varie sedi, anche se geograficamente distanti». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)