PUGLIA - La Commissione Salute della Conferenza delle Regioni ha raggiunto l'accordo per il riparto del Fondo Sanitario Nazionale 2023. Alla Puglia saranno assegnati 211 milioni di euro in più rispetto al 2022. Immediato il commento di Rocco Palese, assessore alla Salute della Regione Puglia: “Oggi, con grande senso di responsabilità, il sistema delle Regioni ha raggiunto l'accordo per il riparto del Fondo Sanitario Nazionale. Si tratta di risorse che, come più volte dichiarato dal ministro della Salute Orazio Schillaci, sono del tutto insufficienti per rispondere alle criticità del comparto sanitario”.
“Alla Puglia – ha proseguito Rocco Palese – sono assegnate risorse superiori allo scorso anno, ma c'è poco da rallegrarsi: le dotazioni finanziarie restano assolutamente insufficienti per poter assicurare i livelli essenziali di assistenza ai cittadini e alle cittadine pugliesi”.
È di 120 miliardi il Fondo Sanitario Nazionale che verrà distribuito alle Regioni per l’anno 2023, così come previsto dal via libera espresso oggi in Conferenza delle Regioni. Sono da aggiungere anche 644 milioni di quota premiale e 1,4 miliardi di quota Energia, prevista per contribuire ai maggiori costi determinati dall’aumento dei prezzi delle fonti energetiche. Di seguito la ripartizione, regione per regione:
PIEMONTE 8.849.572.156
VALLE D’AOSTA 253.394.274
LOMBARDIA 20.187.462.576
BOLZANO 1.052.147.305
TRENTO 1.092.061.669
VENETO 9.901.602.763
FRIULI 2.493.400.140
LIGURIA 3.200.815.724
EMILIA-ROMAGNA 9.071.193.413
TOSCANA 7.607.803.737
UMBRIA 1.787.576.995
MARCHE 3.076.563.878
LAZIO 11.607.526.676
ABRUZZO 2.633.015.708
MOLISE 610.059.209
CAMPANIA 11.250.637.286
PUGLIA 8.030.170.429
BASILICATA 1.113.343.076
CALABRIA 3.786.650.405
SICILIA 9.820.313.541
SARDEGNA 3.310.737.450