Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 18:56

Il Quirinale premia i «Maestri del Lavoro» pugliesi del 2023: ecco chi sono

Il Quirinale premia i «Maestri del Lavoro» pugliesi del 2023: ecco chi sono

 
Redazione Primo Piano

Reporter:

Redazione Primo Piano

Il Quirinale premia i «Maestri del Lavoro» pugliesi del 2023: ecco chi sono

«La Stella al Merito» viene conferita a chi si è distinto per perizia e etica. L'onorificenza a cura dei prefetti delle varie province

Mercoledì 10 Maggio 2023, 13:12

Si terrà a dicembre la cerimonia della consegna dell’onorificenza della «Stella al Merito del Lavoro», pur con decorrenza del titolo «1° maggio», nei saloni del Quirinale, a cura del Presidente della Repubblica e, come da consuetudine, nei capoluoghi di regione, a cura dei Prefetti delle diverse province pugliesi. Quest’anno è stato scelto il mese di dicembre in quanto proprio a dicembre ricorre il centenario della istituzione della Stella al Merito del Lavoro.

Il titolo di Maestro del Lavoro, la cui onorificenza è La Stella al Merito del Lavoro, è conferita dal Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro del Lavoro, ai lavoratori dipendenti d’impresa distintisi, lungo il loro percorso lavorativo, per aver operato con perizia, laboriosità, buona condotta morale e/o in sensibili innovazioni tecnologiche e produttive. Inoltre sono stati, e sono, esempi da seguire per le generazioni che si avviano nel mondo del lavoro.

Ecco l’elenco dei «Maestri del Lavoro» della Puglia per il 2023. Antonelli Francesco di Terlizzi (BA); Bartoli Claudio Lorenzo Nicola di Molfetta (BA): Battista Elena di Bari: Bucci Cataldo di Corato (BA); Bucci Mauro di Foggia; Cacchio Leonard di Castelluccio Valmaggiore (FG); Cafiero Irma di Cavallino (LE); Campione Cataldo di Corato(BA) ; Carella Maria Angel di Triggiano (BA); Carriero Luig di Brindisi; Ciccolella Isabella di Trani (BAT); Contento Walter di Monopoli (BA); D’Aluisio Ruggiero di Trani (BAT); De Vincentis Ciro di Grottaglie (TA); Delli NociLucia di Foggia; Di Lorenzo Antonio di Biccari (FG); Dicorato Michele di San Ferdinando di Puglia (FG); Falcicchia Salvatore di Mesagne(BR).

Nell'elenco anche Ferrigni Vitantonio di Bari; Fortunato Felice di Andria (BAT); Frontino Nunzio di Margherita di Savoia (Bat); Iannone Vincenzo di Bari; Laguercia Salvatore di Brindisi; Laus Giancarlo di Brindisi; Lensi Gerardo di Ordona (FG); Liuzzi Annamaria di Taranto; Logrieco Gaetano di Bitonto (BA); Mancini Giovanni di Foggia; Mangialardo Ezio di Modugno (BA); Marchese Elisabetta di Foggia; Marzulli Ignazio di Bari; Masciale Luigi di Bitonto (BA); Massa Antonella di Conversano (BA); Merolla Giuseppe di Foggia; Montagano Antonio di Celenza Valfortore(FG); Muscillo Antonio di Borgo Incoronata (FG); Piantedosi Maria Grazia di Taranto; Pristipino Massimo di Brindisi; RagoGianfranco di Ordona (FG); RecchiaSergio di Orta Nova (FG); Russo Patrizia di Brindisi; Saulle Francescodi Capurso (BA); Scordella Luigi di Taurisano (LE); Sgobba Pietro di Brindisi; Taralli Mario di Orta Nova (FG); Tritto Riccardo di Bari; Ventola Francesco di Paolo del Colle (BA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)