BARI - La Regione Puglia ha quattro funzionari addetti alla comunicazione istituzionale, e spende più o meno un milione l’anno. Nell’ultima tornata di concorsi l’agenzia Arpal, che dovrebbe occuparsi di centri per l’impiego, ha assunto sette persone per la comunicazione istituzionale. E a settembre scorso ha silenziosamente affidato un maxiappalto da 780mila euro oltre Iva, dunque poco meno di un milione, per «servizi di comunicazione e organizzazione di eventi». A cosa serva in una agenzia per il lavoro un ufficio comunicazione istituzionale così numeroso non è chiaro...
CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION