Lunedì 08 Settembre 2025 | 03:36

Turismo, in Puglia progetti per potenziare i servizi ai disabili

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, «Il mare non è di tutti»: domani la protesta dei disabili a Torre Quetta

Stanziati 1,7 milioni di euro per una sperimentazione

Giovedì 02 Marzo 2023, 17:32

BARI - Oltre 1,7 milioni di euro per sperimentare progetti pilota per il turismo accessibile e inclusivo che agevoli la presenza di vacanzieri con disabilità e i loro accompagnatori. E’ la cifra che impegnerà la Regione Puglia nel progetto 'C.Os.T.A. - Comunità ospitali per il turismo accessibilè presentato questa mattina nell’ambito dell’evento BuyPuglia-BTM (Business Management Tourism) nella sala Hospitality 'Aldo Manelli' della Fiera del Levante, a Bari. Le indicazioni ministeriali prevedono anche la realizzazione di infrastrutture e l’organizzazione di servizi accessibili, la promozione di offerta turistica accessibile ed inclusiva, anche attraverso tirocini lavorativi per persone con disabilità. Saranno almeno sei le comunità accoglienti selezionate con avviso pubblico, protagoniste del progetto la cui durata prevista è di 18 mesi. «Con il solo obiettivo di rendere migliori i nostri territori - dichiara l’assessora al Welfare della Regione Puglia, Rosa Barone - con il progetto che presentiamo oggi vogliamo costruire comunità accoglienti capaci di generare inclusione culturale, sociale e lavorativa».

«Il turismo si rafforza nel rivolgere la propria attenzione alle persone con disabilità - spiega l’assessore al Turismo della Regione Puglia, Gianfranco Lopane - abbiamo presentato un’azione di civiltà e di inclusione sociale che risponde anche alla necessità di migliorare la qualità dell’offerta turistica pugliese: un obiettivo che guida l’aggiornamento del piano strategico del turismo a cui stiamo lavorando e che, nell’ottica della qualificazione del prodotto turistico balneare, va nella direzione dei bisogni dei più fragili».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)