Sabato 06 Settembre 2025 | 23:20

Polo umanitario brindisino Onu
la Del Re conferma l'impegno italiano

 
Gaetano Campione

Reporter:

Gaetano Campione

Polo umanitario brindisino Onula Del Re conferma l'impegno italiano

La visita del viceministro agli Affari esteri e alla Cooperazione internazionale

Giovedì 28 Febbraio 2019, 20:31

Velocità, precisione, impegno costante, efficienza: dal deposito UNHRD di Brindisi partono gli aiuti umanitari per le emergenze.  Con una leadership al femminile. Marta Laurienzo, dal 2015 manager della base delle Nazioni Unite, ha fatto gli onori di casa a viceministra  agli Affar esteri e alla Cooperazione internazionale Emanuela Del Re, in visita al polo Onu brindisino.

“Il deposito di Brindisi incarna lo spirito di solidarietà della comunità locale che ne ospita le
strutture, rappresentando altresì una ulteriore opportunità per lo sviluppo economico della stessa comunità”, ha detto Del Re, che iniziato la visita dalla base di pronto intervento
umanitario, gestita dal World Food Programme, parte di una rete internazionale che consente ai propri partner, attualmente 88 enti tra governi, organismi internazionali ed organizzazioni della società civile, di “pre-posizionare” i propri beni umanitari nei depositi e di rispondere in modo rapido ed efficace alle emergenze umanitarie.

Del Re si è poi recata alla base logistica del Global service centre (GCS) delle Nazioni Unite. Il centro, che occupa un’area di circa 370.000 metri quadrati e 65 edifici messi a disposizione dal Ministero della Difesa, fornisce sostegno logistico a tutte le operazioni (militari e civili) delle Nazioni Unite, incluso nei settori dell’informatica e delle telecomunicazioni e della gestione dell’impatto ambientale delle operazioni Onu. La viceministra ha espresso l’orgoglio dell’Italia per ospitare il Gsc a Brindisi, “uno snodo fondamentale per funzioni di alto valore aggiunto a sostegno delle operazioni di pace e un centro di eccellenza nel sistema delle Nazioni Unite”, ha detto, assicurando che l’Italia continuerà a fornire al Gsc tutta l’assistenza necessaria perché possa incrementare le sue attività e funzioni”. A conclusione della giornata, la Vice Ministra ha avuto un incontro con il sindaco e il prefetto di Brindisi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)