Mercoledì 10 Settembre 2025 | 00:53

Acqua, troppi sprechi in Puglia e Basilicata

 
Gianpaolo Balsamo

Reporter:

Gianpaolo Balsamo

Acqua, troppi sprechi in Puglia e Basilicata

Lo studio di Eurispes: sistema idrico lucano colabrodo. Pugliesi più parsimoniosi

Martedì 10 Ottobre 2023, 06:37

In Italia c'è tanta disponibilità di acqua ma, purtroppo, tra perdite idriche nella rete di distribuzione e cattive abitudini, ne viene sprecata troppa. È quanto emerge chiaramente dallo studio realizzato dall’Istituto Eurispes sullo stato delle acque nel nostro Paese.

In Italia, in particolare, ogni anno vengono prelevati oltre 30 miliardi di metri di cubi di acqua per tutti i tipi di usi: tra i Paesi Ue siamo al primo posto per la quantità, in valore assoluto, di acqua dolce prelevata per uso potabile da corpi idrici superficiali o sotterranei, mentre in termini di prelievi pro capite, con 155 metri cubi annui per abitante, si colloca in seconda posizione, preceduta solo dalla Grecia (158) e seguita da Bulgaria (118) e Croazia (113)...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)