Lunedì 08 Settembre 2025 | 18:16

«Ospeday», porte aperte al San Carlo
duecento visite specialistiche gratuite

 
«Ospeday», porte aperte al San Carlo duecento visite specialistiche gratuite

Giovedì 11 Gennaio 2018, 09:57

Duecento visite specialistiche gratuite, 25 sportelli dei reparti ospedalieri aperti e 30 workshop, c’è tutto questo nel programma del primo Ospeday dell’ospedale San Carlo di Potenza in programma il prossimo sabato 13 gennaio, dalle 9 alle 17. L’iniziativa, organizzata dal nosocomio potentino con la collaborazione di Scai e di associazioni di settore, si propone di far scoprire ai cittadini le eccellenze del sistema sanitario lucano, di effettuare un consulto gratuito nei reparti che aderiscono all’iniziativa o seguire uno dei laboratori dedicati a salute e benessere.

I dettagli dell’iniziativa sono stati illustrati ieri mattina, nel corso di una conferenza stampa, a Potenza, dalla responsabile dell’agenzia di comunicazione «Scai», Alessandra Santoro, e dal direttore sanitario del San Carlo, Antonio Picerno. «Si tratta di un’iniziativa unica e innovativa - è stato spiegato - che si inserisce nell’ambito di un percorso partecipativo di cittadinanza attiva che intende coinvolgere la comunità e che è finalizzato a migliorare gli spazi dedicati alla cura dei cittadini, promuovere la prevenzione e avvicinare la cittadinanza al personale medico». L’ «Ospedale aperto» è pertanto da intendersi come luogo dove tutti i cittadini sono accolti e invitati a percorrerlo, «in lungo e in largo - hanno aggiunto gli organizzatori-senza alcuna barriera, aiutati da visite guidate, mostre, laboratori, musica e anche sport. L’ospedale, con la sua efficienza e la sua efficacia, ha bisogno di conservare e rilanciare la sua radice di ospitalità, che nasce dentro il riconoscimento del valore della condizione umana e dei suoi significati, non soltanto dei bisogni e delle esigenze legate alla malattia». [al.boc.]

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)