Sabato 06 Settembre 2025 | 22:39

Lavello, cedono eliche impianto
eolico: sindaco preoccupato

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Lavello, cedono eliche impiantoeolico: sindaco preoccupato

Lunedì 27 Novembre 2017, 13:35

Il sindaco di Lavello (Potenza), Sabino Altobello, in una dichiarazione, ha espresso "preoccupazione e sconcerto» per l’incidente avvenuto oggi, nelle campagne del paese, «su un impianto di mini eolico, composto da tre aerogeneratori, non ancora in esercizio. Già il 17 novembre - ha aggiunto Altobello - vi era stato un cedimento di un’elica di un primo aerogeneratore e nella giornata di oggi lo stesso fenomeno ha riguardato gli altri due aerogeneratori».

Il sindaco di Lavello ha spiegato che «questi impianti, prima che entrassero in vigore le nuove linee guida recentemente approvate dalla Regione Basilicata (settembre 2017) erano soggetti ad una procedura abilitativa semplificata da presentare agli Uffici Tecnici Comunali, senza particolari vincoli da rispettare, tanto che quelli in questione risultano autorizzati in un’area prossima ad una Strada Statale, ad un elettrodotto di alta tensione ed a due insediamenti produttivi con annesse abitazioni». Altobello ha reso noto che, «anche a seguito di incontri con i cittadini coinvolti, si sono tenuti sopralluoghi con Terna che, in data, 13 novembre, il Comune ha sollevato perplessità sulla sicurezza e la distanza degli aerogeneratori dall’elettrodotto e che il sindaco ha emanato in data 17 novembre una prima ordinanza per la messa in sicurezza dei luoghi ed in data 24 novembre il Responsabile dell’Ufficio Tecnico ha notificato alla Società proprietaria dell’impianto e per conoscenza a Terna ed Enel, l’avvio del procedimento di revoca delle autorizzazioni nel caso non fossero dimostrate le condizioni di sicurezza».

Dopo l’incidente di oggi, Altobello ha ordinato «la rimozione degli impianti realizzati che costituiscono grave rischio per la sicurezza dei cittadini e del territorio. Siamo assolutamente favorevoli al superamento dello sfruttamento dei combustibili fossili, responsabili del surriscaldamento del pianeta, ha dichiarato il primo cittadino. Siamo assolutamente favorevoli agli impianti di produzione di energia pulita e rinnovabile ma - ha concluso il sindaco - la sicurezza di Lavello e dei lavellesi resta sempre al primo posto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)