Lunedì 27 Ottobre 2025 | 19:05

Potenza, l’ex caserma dei Vigili del fuoco è un rudere senza tracce di futuro

Potenza, l’ex caserma dei Vigili del fuoco è un rudere senza tracce di futuro

 
Angelo La Capra

Reporter:

Angelo La Capra

Potenza, l’ex caserma dei Vigili del fuoco è un rudere senza tracce di futuro

È in disuso dal 1980: non è tra le opere che il Comune ristrutturerà

Lunedì 27 Ottobre 2025, 15:39

Oggi è solo un vecchio edificio, abbandonato e cadente, ma questo stabile di rione San Rocco a Potenza, costruito negli anni ‘30, ospitava un tempo una struttura vitale e importante come la caserma dei vigili del fuoco. Andata in disuso dopo il terremoto del 1980, la vecchia caserma dei pompieri versa oggi in condizioni che definire precarie è un eufemismo.

Per quanto si è a conoscenza la proprietà della ex caserma dei vigili del fuoco è stata trasferita in proprietà all’Acta da parte del Comune di Potenza nel 2009. Si sperava in una qualsiasi forma di riutilizzo, ma con il passare degli anni, e ne sono trascorsi veramente tanti, nulla si è mosso per cercare di risistemare un edificio che aveva subito danni irreparabili a causa del sisma. In particolare, una volta nella disponibilità dell’Acta, si pensava inizialmente ad una sua ristrutturazione fino ad ipotizzare nella sua riconversione in sede di prestigio per la municipalizzata di igiene urbana. Siamo nel campo delle ipotesi, ma la realtà oggi è ben diversa.

«Nelle condizioni in cui si trova – incalza un operatore commerciale del rione San Rocco – è diventata una sede ad esclusivo uso di topi e altro. Si lamentano anche molti residenti della zona, date le pessime condizioni igieniche del sito».

Un paio di anni fa nella cronaca regionale della Gazzetta era sintetizzata con efficacia la storia recente della vecchia caserma: «Nel 2011, all’atto della sottoscrizione dei Pisus 2007/13 da parte dell’amministrazione comunale dell’epoca, la vecchia caserma venne inserita nel novero dei progetti da portare avanti: doveva diventare un centro per i servizi sociali. Ma, poco tempo dopo, quell’iniziativa scomparve dai radar e non se ne è mai saputo più nulla. Qualche anno dopo, a complicare la situazione, per il Comune di Potenza è arrivata la dichiarazione di dissesto finanziario, che ha frenato qualsiasi slancio interventistico sull’immobile ormai completamente in rovina. E poi il Covid e una situazione finanziaria ancora difficile per il Comune capoluogo di regione».

Tornando ad oggi e soffermandosi sul recente “Piano città degli immobili pubblici di Potenza”, si riscontra che tra gli obiettivi della nuova amministrazione comunale c’è il recupero di molti tra gli immobili cittadini in disuso, ma della vecchia caserma dei vigili del fuoco non c’è traccia. Eppure esistono, anche livello europeo, linee di finanziamento destinate alla rigenerazione degli edifici in centro storico, nell’ambito dei quali potrebbe rientrare anche un eventuale recupero della la storica caserma di rione San Rocco. Bisognerebbe intercettare, magari anche tramite la Regione Basilicata, i fondi giusti per realizzare una ristrutturazione di questo tipo.

Per il momento non resta che attendere e sperare che qualcosa si muova prima che la ex caserma dei vigili del fuoco cada rovinosamente al suolo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)