POTENZA - Zanzare, topi e blatte. Dopo giorni in cui si è registrato a Potenza, in particolare in alcuni rioni, un aumento della presenza di insetti e ratti partirà in questa settimana il Piano di Comune ed Acta per la disinfestazione, la derattizzazione e la deblattizzazione. Un piano articolato che avrà avanti per l’intero mese di luglio (ed in caso di necessità sarà ripetuto anche nel mese di agosto) che l’assessore comunale all’Ambiente, Michele Beneventi, inserisce in un progetto più ampio legato anche alla cura delle aree verdi. Insomma, il capoluogo ed i suoi rioni saranno al centro di un ulteriore programma di “maquillage” dopo quello portato avanti sul verde tra i mesi di aprile e maggio.
Un programma che avrà al centro anche quella disinfestazione, tanto attesa dai potentini che, a causa del caldo di questi giorni, hanno visto aumentare la presenza di insetti. “Il Piano partirà in settimana, né ho discusso nei giorni scorsi con l’amministratore unico dell’Acta Ignazio Petrone, l’affidamento è stato fatto ed il programma riguarda tutto il mese di luglio. Poi, si valuterà se rifarlo ad agosto” spiega l’assessore Beneventi che sottolinea anche la derattizzazione “sarà effettuata nei tombini e nelle fogne” mentre per la disinfestazione, che sarà effettuata di notte, nei prossimi giorni sarà avviata una campagna informativa destinata ai cittadini. Rioni e contrade interessati saranno indicati volta per volta, esattamente come area dopo area, saranno gli interventi che saranno portati avanti sul fronte del verde. Nonostante gli interventi di potatura e sfalcio delle erbacce messi a punto nei mesi scorsi, infatti, parchi e zone verdi del capoluogo necessitano di nuovi interventi.
Di qui, i servizi che sono previsti questa settimana e che riguarderanno Rossellino, via del Seminario, via Sabbioneta, via Tirreno, rione Malvaccaro, contrada Avigliano scalo, via Filzi, via Torino, via Grippo e piazza Zara.” Il lavoro del Comune continua, anche se non senza difficoltà considerato che l’erba cresce” aggiunge ancora l’assessore che invita comunque i cittadini a collaborare.” Chiediamo ai cittadini di rimboccarsi le maniche, non possono pretendere di far pulire proprietà private. Quando l’erba o gli alberi fuoriescono dalle loro proprietà non può essere l’Amministrazione a pulire” conclude l’esponente politico, sollecitando la collaborazione di tutti, in una estate che e’ solo all’inizio.