Sabato 06 Settembre 2025 | 20:33

A San Nicola di Melfi solo cumuli di spazzatura. «Qui è uno schifo»

 
Antonella Inciso

Reporter:

Antonella Inciso

L'area industriale San Nicola di Melfi

L'area industriale San Nicola di Melfi

Leggieri (M5S) lancia l’allarme sullo stato dell’area industriale. Tra i rifiuti ci sono passeggini, pneumatici, materassi, copertoni e paraurti

Martedì 05 Settembre 2023, 13:48

«Bisogna dare dignità. C’è solo abbandono non c’è altro. Io vedo solo rifiuti». C’è un misto di rabbia ed amarezza nelle parole di Gianni Leggieri, consigliere segretario dell’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale in quota Movimento cinquestelle. L’area industriale di San Nicola di Melfi più che uno dei «cuori pulsanti» dell’economia lucana assomiglia ad una sorta di «discarica a cielo aperto».

«Abbiamo trovato anche un passeggino» racconta sconsolato il consigliere regionale, descrivendo il suo ultimo sopralluogo avvenuto 48 ore fa. «A oltre dieci giorni dal mio ultimo sopralluogo nell’area industriale di San Nicola di Melfi, colpita, lo scorso 20 agosto, da un violento incendio che ha distrutto un capannone di un’azienda logistica e danneggiato vari depositi, sono tornato e la situazione di degrado denunciata non è cambiata. Anzi, è peggiorata - commenta Leggieri - i rifiuti continuano ad invadere le strade di una zona strategica per l’economia lucana e nazionale».

«Nonostante le rassicurazioni che ci erano state date, le condizioni sono da schifo. Tutta l’area è messa malissimo» aggiunge, evidenziando la presenza di rifiuti ed erba secca. «Per essere una delle più grandi zone industriali del Sud Italia non credo sia un buon biglietto da visita per investitori e cittadini - continua il consigliere regionale grillino - C’è da dire, poi, che il comune di Melfi prende tanti soldi di Tari, Imu ed altre tasse comunali. Anche loro dovrebbero intervenire. Capisco che è in capo all’Api Bas ma è territorio di Melfi».

Al di là delle competenze, però, per Leggieri, le condizioni dell’area industriale richiedono interventi in tempi celeri. «È uno scempio che denuncio da tanti anni. Lo scarso interessamento di chi aveva promesso di prendere provvedimenti è sotto gli occhi di tutti. Nessun risultato concreto è stato davvero raggiunto. Degrado e sciatteria abbondano. Tutto il contrario di quello che dovremmo vedere in un'area che dovrebbe presentarsi anche bella esteticamente ed ordinata. In buona sostanza, dovrebbe rappresentare un adeguato biglietto da visita della nostra regione.» continua l’esponente regionale. Sottolineando ancora «È una cartolina deprimente per un’area industriale fondamentale per tutto il sistema economico lucano che non merita di essere trattata così».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)