«Una buona notizia per la Basilicata: è stato approvato il mio emendamento» alla manovra finanziaria «per affrontare le conseguenze degli eventi calamitosi che hanno colpito Maratea in questo autunno». Lo ha scritto su Facebook l’on. Enzo Amendola (Pd).
«In una legge di Bilancio che per colpa di una maggioranza confusa e litigiosa ha perso le coordinate di concretezza per il Paese - ha aggiunto Amendola, che è commissario del Pd lucano - riusciamo a portare a casa un buon risultato. Per quanto ridimensionato negli importi - viene stanziato un milione di euro per l’anno 2023 e 2 milioni per ciascuno degli anni 2024 e 2025 - rappresenta un segnale per la nostra comunità. È insufficiente ma non ci fermiamo qui. Spingeremo perché - ha concluso il parlamentare eletto in Basilicata - si affrontino in maniera strutturale le criticità denunciate dal territorio.
«Si tratta di un importante segnale, ma non è risolutivo». Così, in una nota congiunta, l'on. Aldo Mattia e il sen. Gianni Rosa (FdI), evidenziando che "l'attenzione per la nostra Basilicata ed in particolare per i fenomeni accaduti a Maratea (Potenza), trova riscontro nel lavoro svolto in Commissione Bilancio della Camera dove è istruito il lavoro della manovra. A seguito di un accordo politico con le minoranze le diverse proposte sono state sintetizzate in un unico emendamento. Tanto è che lo stesso è stato approvato all’unanimità».
I due parlamentari eletti in Basilicata hanno poi sottolineato che «con il voto determinante di Fratelli d’Italia si comincia ad affrontare l’emergenza con cinque milioni di euro. Consapevole che l’emergenza debba essere risolta definitivamente ho predisposto un ordine del giorno che impegna il governo ad aumentare l’importo vista la necessità molto più ampia dei danni causati dall’evento». Per Rosa «è un primo passo importante per la nostra Maratea, l’impegno di Fratelli d’Italia è chiaro e continuerà fino a risoluzione definitiva»