Sabato 06 Settembre 2025 | 12:43

Listeria, nessuna contaminazione in Basilicata. Sospesa attività a Lecce e sequestri a Bari e Bat

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

carabinieri Nas

Controlli dei Nas nelle aziende della distribuzione

Mercoledì 02 Novembre 2022, 10:43

12:58

Dai controlli effettuati in Basilicata dai Carabinieri del Nas «non sono emerse situazioni di contaminazione degli alimenti da Listeria": lo hanno reso gli stessi specialisti dell’Arma, all’esito di una «capillare azione di controlli presso le principali attività produttive della piccole, media e grande distribuzione». I Carabinieri hanno sottolineato i «confortanti risultati sotto l’aspetto microbiologico», spiegando che «le sporadiche non conformità rilevate, ed i conseguenti provvedimenti adottati, hanno riguardato differenti violazioni alle normative igienico-sanitarie di natura amministrativa, non aventi comunque ricaduta immediata e diretta sulla salute pubblica».

I controlli hanno riguardato le aziende che operano «nel settore dei prodotti a base di carne cruda o a ridotta cottura, quali würstel crudi, insaccati con stagionatura breve (macellerie, salumerie, supermercati, salumifici), formaggi freschi e molli (latterie, caseifici), prodotti della gastronomia (rosticcerie e similari), nonché ai distributori automatici di alimenti. Le ispezioni sono state implementate, laddove ritenuto opportuno, dal prelievo di campioni sulle materie prime e/o sul prodotto finito, successivamente depositati presso il competente Istituto Zooprofilattico Sperimentale per l’esecuzione delle analisi microbiologiche finalizzate alla ricerca del suddetto batterio».

Sospesa attività produzione insaccati a Lecce

La sospensione di una attività di produzione di insaccati e carni stagionate salate per gravi carenze igienico-sanitarie è stata disposta dai carabinieri nel Nas di Lecce nel corso di controlli collegati ai casi di listeriosi verificatisi nelle ultime settimane in diverse regioni italiane. Complessivamente sono state eseguite 28 ispezioni che hanno evidenziato irregolarità in 8 casi (il 29% circa degli obiettivi controllati), a seguito dei quali sono state segnalate all’Autorità sanitaria ed amministrativa 8 operatori dei vari settori e contestate 9 sanzioni per un valore complessivo di 6.000 euro.

Sequestri nelle province di Bari e nella Bat

Nell’ambito di servizi condotti in campo nazionale, a seguito dei casi di intossicazione da Listeria connessi con il consumo di alimenti crudi o a ridotta cottura, i Carabinieri del NAS di Bari hanno svolto attività ispettive nei settori della produzione e lavorazione di prodotti caseari, carnei, ittici ed esercizi di somministrazione. Nel complesso, nelle provincie di Bari e Bat, sono stati sottoposti a sequestro amministrativo 2.572 Kg di alimenti vari, pari ad un valore di 109.200 euro, mentre 9 titolari di strutture sono stati segnalati alle competenti autorità sanitarie. In totale sono state comminate 13 sanzioni amministrative per un valore di 13.500 euro. In particolare, presso un’industria di lavorazione carni di Palo del Colle (BA), i militari hanno proceduto al sequestro di circa 1.800 kg di carne suina e bovina, mentre presso un’azienda ittica di Bari ed un caseificio di Bisceglie (BT) hanno sequestrato rispettivamente 100 kg di gamberi rosa e più di 110 kg di formaggi, tutti privi di etichettatura e di indicazioni utili a garantirne la tracciabilità, requisito indispensabile previsto dalle normative per documentarne la provenienza in caso di contaminazione. Nel corso dei controlli, si è proceduto anche al prelievo di campioni di alimenti, che sono stati inviati ai laboratori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Puglia e Basilicata - Sezione di Putignano.

https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/upload/2022_11_02/IMG-20221031-WA0005-1667390281634.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)