Sabato 06 Settembre 2025 | 19:58

Potenza, condannato il San Carlo: non aveva rinnovato il contratto alla lavoratrice in maternità

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

ospedale san carlo potenza

Il Tribunale ha riconosciuto una condotta discriminatoria. E adesso l'azienda ospedaliera dovrà risarcire il danno

Giovedì 20 Ottobre 2022, 13:14

POTENZA - Il giudice del lavoro del Tribunale di Potenza ha condannato l’Azienda ospedaliera San Carlo per «condotta discriminatoria nei confronti di una lavoratrice in maternità, alla quale non era stato rinnovato il contratto di lavoro, adducendo l’incompatibilità tra lo stato di gravidanza e le prestazioni nei reparti Covid».

Nello specifico, il San Carlo deve risarcire il danno, ricostruire la posizione lavorativa della donna e pagare le spese di giudizio. Lo ha reso noto la consigliera regionale di parità, Ivana Pipponzi, in giudizio con l’avvocato giuslavorista Salvatore Paolo Guarino, che ha evidenziato come «la sentenza segni una linea molto importante sul contrasto alle discriminazioni di genere sul posto di lavoro».

Nel giudizio «è stato rilevato che altri lavoratori ai quali era stato prorogato il contratto a termine per prestare servizio nel reparto Covid erano stati invece assegnati ad altri reparti nei quali non sussisteva alcuna condizione di rischio, anche per la lavoratrice che, dunque, risultava palesemente discriminata solo in ragione del suo stato di maternità».

«Sempre maggiori sono i casi di lavoratrici discriminate sul posto di lavoro che si rivolgono al mio Ufficio per chiedere tutele - ha concluso Pipponzi - segno tangibile della acquisita consapevolezza di far valere i propri diritti». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)