Sabato 06 Settembre 2025 | 18:53

Potenza, solo nel 2022 emesse 13 interdittive antimafia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Potenza, prefetto emette altre due interdittive antimafia

il prefetto di Potenza

Due le ordinanze che sono state emesse oggi dal prefetto di Potenza, Michele Campanaro, nei confronti di una ditta individuale e di una azienda societaria del Potentino

Mercoledì 06 Luglio 2022, 14:29

POTENZA - Con le due ordinanze che sono state emesse dal prefetto di Potenza, Michele Campanaro, nei confronti di una ditta individuale e di una azienda societaria del Potentino, salgono complessivamente a 13 le interdittive antimafia adottate da inizio anno, con una crescita del 40% rispetto allo stesso periodo del 2021: lo ha annunciato, in una nota, la Prefettura del capoluogo di regione lucano.

Con l’adozione dell'interdittiva antimafia, è specificato nel comunicato, «è stata contestualmente rigettata la richiesta di permanenza nell’elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa (White list)», per le due società interessate.

«L'accertamento delle cause ostative previste dalle norme antimafia costituisce il punto più avanzato di tutela preventiva dell’ordinamento rispetto a fenomeni di delinquenza organizzata», ha spiegato Campanaro.

«Di fronte a scenari immediatamente prossimi notevolmente condizionati dagli ingenti flussi finanziari del Pnrr - ha aggiunto il prefetto - e dalla possibile azione infiltrativa della criminalità organizzata, è assolutamente necessario il rafforzamento in Prefettura del sistema prevenzionistico di natura amministrativa, con lo strumento delle informazioni antimafia. Il fatto che siano già 13 le interdittive antimafia adottate qui a Potenza in poco più di sei mesi - ha concluso - è garanzia dell’attenzione massima verso le condizioni di impermeabilità dell’economia lucana sana dai tentativi di infiltrazione mafiosa». (ANSA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)