«Vaccinateci!», in Basilicata il coro unanime dei malati rari
NEWS DALLA SEZIONE
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
L'emergenza
Redazione online
16 Gennaio 2021
POTENZA - In Basilicata finora sono state somministrate 7.261 dosi del vaccino anti-covid, il 52,8% delle 13.755 consegnate, rispetto alla media nazionale del 73,8%. Il dato in percentuale, riportato sul sito del Governo e aggiornato alle ore 22.12 di ieri, pone la Basilicata al penultimo posto tra le regioni, davanti alla sola Calabria (43,3%).
La Basilicata è zona gialla dallo scorso 11 gennaio, con l'ultimo aggiornamento dell’Rt puntuale a 1,14: ieri è arrivata la conferma della fascia di rischio.
ANCI: «NESSUNO CONOSCE PIANO VACCINI» - «La Basilicata, nel volgere di pochi giorni, è stata declassata dai primi posti al penultimo o ultimo posto come percentuale di vaccini somministrati rispetto al numero di dosi disponibili. E soprattutto nessuno conosce il piano delle vaccinazioni nella nostra regione». Lo sostiene l'Anci della Basilicata, in una nota diffusa dal presidente Salvatore Adduce.
Nel comunicato dell’Associazione dei Comuni lucani è inoltre sottolineato che «dopo aver fatto colpevolmente saltare completamente le vaccinazioni antinfluenzali il sistema sanitario della Regione Basilicata forse si sta preparando a mettere a rischio anche le vaccinazioni anti-Covid? L’Anci Basilicata vuole sapere subito cosa intendono fare nell’ordine il Presidente della Regione, Vito Bardi, l’assessore lucano alla salute, Rocco Leone, il direttore del Dipartimento regionale salute, Ernesto Esposito, i direttori delle Asl e tutta l'allegra compagnia. La notizia di un piano vaccinale che inizia riservando attenzioni ad alcuni ben determinati comuni - conclude l’Anci - prima di essere allarmante è ridicola».
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su